"Mio padre da una settimana era in coma. Sperando mi sentisse, quella sera gli ho raccontato che mi sarei candidato per Forza Italia, Berlusconi mi aveva offerto un collegio sicuro. Il viso di mio padre non sembrava reagire. Neanche un tremore. Gli ho detto che lo faccio. Avrai un figlio deputato. Eccolo che tornava, un guizzo della mascella. Mio padre ha aperto un occhio. Ci siamo guardati per un attimo. Coglione! ha detto con chiarezza. Poi lo ha richiuso. Per non aprirlo mai più. Dopo 10 anni di Publitalia decido di aprire una mia agenzia di pubblicità. Compresa la segretaria siamo in 3. La prima gara ci inventiamo "Toglietemi tutto ma non il mio Breil" (una cosa da niente) e la seconda ci mettono in gara per il budget di Birra Peroni. Non potevo certo permettermi un direttore creativo. Convoco il top dei freelance e, in una stanza di 2 metri per 4 presentiamo al cda di Peroni. Il dottor Peroni, non uno qualsiasi, si rivolge a Enzo Baldoni e gli chiede ma mi tolga una curiosità, lei che è un freelance, come lavora? Ha degli assistenti? Lavora di notte? La risposta è agghiacciante: Ma io le chiedo come fa la birra? Lei faccia la birra e io le faccio le campagne! Ma perché - dice il dottor Peroni - mi ha mandato affanculo? Abbiamo vinto la gara. Nella mia terza vita professionale, ricomincio a fare il fotografo. Per il "Corriere della Sera" devo fotografare Re Giorgio Armani. Accetta e mi da appuntamento nel suo teatro di via Borgonuovo. Re Giorgio si muove come un modello, cambiando posa e espressione senza bisogno di suggerimenti. Alla fine vuole vedere il risultato naturalmente. Ma sai che sei bravo! Per me ti farai! Grazie Signor Armani, ma ho 60 anni e se non mi sono fatto fino adesso!! Paolo ci ha messo anni per arrivare al top della carriera: direttore commerciale di Publitalia. Sono i meravigliosi anni Ottanta e il mondo della pubblicità è un mondo di eccessi: sono gli anni della "professione amicizia", si portano i clienti alla Scala, in vacanza a giocare a golf, a sciare, mentre i concorrenti della Sipra sono rimasti alla bottiglia di spumante a Natale. Sono gli anni in cui si spostano le scrivanie in ufficio per giocare a calcio, si inventano le campagne rischio, e si regalano campagne pubblicitarie al terzo cliente in ordine di fatturato di ogni settore merceologico, si costringono i concorrenti a investire miliardi per rincorrere la generosità degli avversari. Sono gli anni del "primo"Berlusconi". O meglio lo sono stati. Perché, all'inizio degli anni Novanta, tutto comincia a cambiare. C'è una strana aria da grandi manovre. Questo libro è il racconto di quelle manovre, attraverso le avventure di Paolo, che dopo pochi mesi si trasformerà in un pubblicitario. La seconda parte del romanzo continua raccontando la nascita dell'agenzia di pubblicità, con il capitolo sulla commissione per la campagna della Swatch, che lancia definitivamente la piccola impresa nel Grande Gioco e quello sulla sua campagna per Breil con la invenzione del claim "Toglietemi tutto..." che diventerà uno dei più famosi nella storia della pubblicità. A 50 anni Paolo si reinventa fotografo delle celebrities. Ne fotografa oltre 120, tra artisti, modelle, stilisti, giornalisti, imprenditori, sacerdoti e scienziati, astronauti e calciatori. Ogni personaggio è un avventura".
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Toglietemi tutto. La televisione e la pubblicità quando l'intelligenza non era artificiale
Toglietemi tutto. La televisione e la pubblicità quando l'intelligenza non era artificiale
Titolo | Toglietemi tutto. La televisione e la pubblicità quando l'intelligenza non era artificiale |
Autore | Paolo Spadacini |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Pubblicità e marketing |
Editore | Fausto Lupetti Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 226 |
Pubblicazione | 12/2024 |
ISBN | 9788868743994 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica