Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Uve nere

Uve nere
Titolo Uve nere
Autore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Collana Voci
Editore Scatole Parlanti
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 262
Pubblicazione 06/2022
ISBN 9788832814736
 
16,00

 
0 copie in libreria
«Ognuno è servo del proprio racconto, della propria storia, della propria illusione di autenticità. Anche la lotta di classe è diventata una lotta per l'accettazione del conflitto con se stessi e con la propria storia familiare. L'esperienza di formazione fa sì che la Storia si esaurisca da sola: la società dell'azzeramento narrativo prepone la produttività del turbamento e del conflitto alla repressione del favolistico, proprio grazie a un eccesso di "scoperta", che viene sfruttato in tutte le sue forme ed espressioni, dalle emozioni allo sballo, dalla piromania all'azzeramento della propria voce. Oggi la libertà di dire la verità, per Catinari, è un "dubbio costrittivo". Il compito del racconto sarà proprio quello di trovare una nuova Eroina» (dalla postfazione di Gabriele Perretta).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.