Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I Mannelli di Firenze. Storia, mecenatismo e identità di una famiglia fra cultura mercantile e cultura cortigiana

I Mannelli di Firenze. Storia, mecenatismo e identità di una famiglia fra cultura mercantile e cultura cortigiana
Titolo I Mannelli di Firenze. Storia, mecenatismo e identità di una famiglia fra cultura mercantile e cultura cortigiana
Autore
Collana Premio tesi di dottorato, 62
Editore Firenze University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 730
Pubblicazione 09/2019
ISBN 9788864535685
 
18,90

 
0 copie in libreria
Il volume ricostruisce il ruolo degli «oggetti d'arte» nel rinnovamento identitario (sociale, politico e culturale) dei Mannelli, fra le famiglie più antiche del patriziato fiorentino. Nel corso del Seicento i principali esponenti adottarono uno stile di vita ispirato alla corte medicea, dismettendo progressivamente, ma in tempi diversi, la veste mercantile. L'analisi delle principali dimore di città e campagna e dell'allestimento degli oggetti d'arte, condotta su base documentaria e con gli strumenti critici del Display of art, restituisce le tappe fondamentali del processo di rinnovamento e, insieme a numerosi episodi autonomi di mecenatismo e collezionismo inediti, l'emergere di strategie narrative comuni dell'identità storica e politica per mezzo degli oggetti d'arte.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.