Gli esseri umani non sono del tutto razionali. Preferiscono correre sul rullo invece di andare in palestra. Prendono prestiti che non possono in nessun modo restituire. Continuano a fumare mentre spendono sempre di più per curare la salute... Troppo spesso il subconscio li fa agire contro il proprio stesso interesse e gli psicologi arruolati dalle grandi multinazionali del consumo ne approfittano. In questo libro provocatorio il dottor Peter Ubel, esperto di scienze comportamentali applicate al marketing, mette a nudo, con esempi ben comprensibili a tutti (fumo, obesità, alimentazione e altro) i fattori che determinano le decisioni, piccole e grandi, delle persone, e mostra come fermare i danni che procurati al corpo, alle finanze e all'economia del singolo.
La follia del libero mercato. Perché la natura umana fa a pugni con l'economia (e con il benessere, il risparmio, la salute...)
Titolo | La follia del libero mercato. Perché la natura umana fa a pugni con l'economia (e con il benessere, il risparmio, la salute...) |
Autore | Peter A. Ubel |
Traduttore | R. Merlini |
Collana | ETAS Economia e storia economica |
Editore | Rizzoli |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 06/2009 |
ISBN | 9788845315459 |