Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le ragioni dell'ira. Potere e riconoscimento nell'antica Grecia

Le ragioni dell'ira. Potere e riconoscimento nell'antica Grecia
Titolo Le ragioni dell'ira. Potere e riconoscimento nell'antica Grecia
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Lingue e letterature Carocci, 161
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XII-148
Pubblicazione 10/2013
ISBN 9788843069798
 
17,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
A partire dalla basilare categoria umana del dolore provocato dalla deliberata violenza di chi, con la sopraffazione e l'offesa, nega valore all'identità di un altro, il libro esplora il sentimento dell'ira nell'antica Grecia proiettandolo nella sfera dei rapporti di potere tra soggetti e intendendolo, con ciò, quale passione eminentemente politica. Interpretata nella sua interazione con le nozioni di "hybris" e di "aidos", l'esperienza collerica può allora fungere da strumento ermeneutico per una rilettura delle istanze identitarie di una personalità unificata che, adirandosi, dichiara di esistere ed esige un riconoscimento morale. Prefazione di Umberto Curi
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.