Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il miracolo dei soldi. Come nascono, dove vanno, come si moltiplicano

Il miracolo dei soldi. Come nascono, dove vanno, come si moltiplicano
Titolo Il miracolo dei soldi. Come nascono, dove vanno, come si moltiplicano
Autore
Collana ETAS Economia e storia economica
Editore Rizzoli
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 224
Pubblicazione 03/2010
ISBN 9788845315961
 
17,00

Tutti maneggiano i soldi, pochi li conoscono. Quasi nessuno sa come si è passati dalle pecore all'oro e dalle banconote alla moneta elettronica, come è nato e si è evoluto il denaro, quale sarà il suo destino. Uomini come Creso, Alessandro Magno e Giulio Cesare hanno fatto della moneta uno strumento di governo dei popoli. Il denaro è potere, da sempre. Ma ai giorni nostri si ignora chi ne sia il vero signore e padrone. In questo agile libro, un economista dal linguaggio chiaro e senza peli sulla lingua spiega come la moneta - invenzione geniale paragonabile a quella della ruota - è diventata sempre più fluida e scorrevole, si è perfezionata nel corso del tempo, si è moltiplicata in modo prodigioso, si è fatta sempre più leggera e veloce... fino a raggiungere i suoi limiti, oltre i quali c'è solo il disastro. Ne è prova l'ultima crisi finanziaria, il terremoto globale che ha scosso tutto e tutti. Il denaro non risolve qualsiasi problema e, come per re Mida, il miracolo dei soldi può diventare una maledizione. Non è stata la ruota a portarci sulla luna, non sarà il denaro a risolvere le ingiustizie economiche mondiali. Per troppo tempo la moneta è parsa onnipotente e immortale. Della sua potenza abbiamo sperimentato i confini. Verrà sfatato anche il mito della sua immortalità?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.