Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il razzismo nella storia della chiesa. Duemila anni di ambiguità, complicità e connivenze

Il razzismo nella storia della chiesa. Duemila anni di ambiguità, complicità e connivenze
Titolo Il razzismo nella storia della chiesa. Duemila anni di ambiguità, complicità e connivenze
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Tascabili historica
Editore Formamentis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 09/2020
ISBN 9788831325196
 
9,50

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La Chiesa si è sempre definita “Madre e Maestra di tutte le genti” in ogni suo documento ufficiale. Eppure fra i suoi adepti non sono mai mancati gli accaniti spregiatori di questo o di quel popolo e delle donne in generale. La radice del razzismo è anche nel fatto che all’interno di ogni società la credenza prevalente tende a essere considerata l’unica valida, mentre le altre sono liquidate come fandonie più o meno blasfeme: il pensiero religioso integralista è quindi spesso all’origine del razzismo. Al contrario, il libero pensiero filosofico ha elaborato fin dall’antica Grecia concetti antirazzisti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.