Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Formamentis: Tascabili historica

Sant'Agostino d'Ippona. Un fanatico sugli altari

Sant'Agostino d'Ippona. Un fanatico sugli altari

Renato Testa

Libro: Libro in brossura

editore: Formamentis

anno edizione: 2022

pagine: 130

Viviamo in un periodo di transizione: dalla civiltà cristiana a un’epoca radicalmente post-religiosa. Le masse, tuttavia, si riconoscono ancora – quantunque a parole – nella religione avita, ma i loro comportamenti si allontanano sempre più dai suoi anacronistici dettami etici. Le élite intellettuali e le persone colte, invece, hanno preso le distanze dalla vetusta mitologia cristiana, che, assunto il punto di vista scientifico-razionale, pare ormai appartenere al mondo delle antiche favole infantili. Ebbene, una volta acquisita questa consapevolezza, come dobbiamo giudicare l’opera e la figura di Agostino? È la domanda che si pone l’autore: il pensiero di Agostino è ancora vivo e attuale? La Chiesa continua a farne un santo, un esempio; Renato Testa, invece, rifiuta con forza quest’interpretazione e, pur riconoscendo che il pensiero di Agostino ha contribuito in maniera decisiva a costruire l’edificio della Chiesa, evidenzia come quest’edificio sia ormai fatiscente e che di questo vada tenuto conto quando si leggono le opere di Agostino con tutti i loro limiti. La conclusione è che Agostino è obsoleto, come l’intero cristianesimo, al di là dell’apologetica cattolica.
11,50

Ainu. Storia e canti della lingua del vento

Ainu. Storia e canti della lingua del vento

Rossana Carne

Libro

editore: Formamentis

anno edizione: 2021

pagine: 170

Chi sono gli Ainu? Che cosa sappiamo di loro? La loro storia e le loro origini sono avvolte dal mistero e nel corso dei secoli essi hanno subito molte discriminazioni, a causa delle quali la stessa esistenza di questo popolo è stata messa seriamente a repentaglio... Allora, che cosa rimane di loro? Sebbene la lingua Ainu sia ormai morta, non possiamo dire lo stesso della loro cultura, che oggi, finalmente, è stata riscoperta ed è tutelata dal governo giapponese. Una delle fautrici di questa riscoperta è Chiri Yukie, una giovane donna coraggiosa che tra le prime ha trascritto i canti della “Lingua del Vento”, permettendo che le storie di questo antico popolo sopravvivessero. Oggi questi canti sono tradotti in molte lingue e in questo testo sono presenti sia la versione originale che la traduzione italiana, arricchita dai disegni di Paola Barazzoni.
11,90

I Patti Lateranensi. Aspetti sociologici, storici, giuridici

I Patti Lateranensi. Aspetti sociologici, storici, giuridici

Valeria Giacometti, Gioacchino Nicotri

Libro: Libro in brossura

editore: Formamentis

anno edizione: 2021

pagine: 198

L'Italia è uno stato laico. Non esiste una religione di Stato, per lo meno dal 1984, quando il Governo Craxi siglò con la Santa Sede il rinnovo e la modifica del Concordato di mussoliniana memoria. I Patti si resero necessari per la definizione della famosa e annosa “Questione romana” e per la regolamentazione dei rapporti Stato/Chiesa. Soprattutto, essi furono necessari per garantire al Governo Mussolini l'appoggio dello “zoccolo duro” formato dai cattolici. Oggi, tuttavia, ci si chiede se non sia il caso di rescindere questi Patti, che a detta di molti consentono troppe ingerenze della Chiesa nelle questioni laiche. Con questo lavoro gli autori cercano di fornire una spiegazione storica, sociologica e giuridica del perfezionato negozio internazionale, tentando al tempo stesso di fornire qualche risposta.
11,50

Cacciatori di tesori tra storia e leggenda

Cacciatori di tesori tra storia e leggenda

Mario De Martino

Libro: Libro in brossura

editore: Formamentis

anno edizione: 2020

pagine: 180

Oro, argento e pietre preziose: i forzieri del tesoro non appartengono soltanto al mito. Galeoni naufragati al largo delle coste americane, città traboccanti d’oro costruite nel cuore di foreste impenetrabili, tombe ricchissime nascoste nel deserto e misteriosi crittogrammi non ancora decifrati: i tesori perduti hanno alimentato l’immaginario di intere generazioni e in ogni tempo hanno spinto esploratori o semplici curiosi sulle loro tracce. Ciò che è stato restituito al mondo è solo una parte delle favolose ricchezze dimenticate dalla Storia; molto altro aspetta ancora di essere recuperato. Questo libro ne ricostruisce le vicende, tessendo insieme i fili sottili che legano verità e leggenda.
9,50

Il razzismo nella storia della chiesa. Duemila anni di ambiguità, complicità e connivenze

Il razzismo nella storia della chiesa. Duemila anni di ambiguità, complicità e connivenze

Pierino Marazzani

Libro: Libro in brossura

editore: Formamentis

anno edizione: 2020

pagine: 144

La Chiesa si è sempre definita “Madre e Maestra di tutte le genti” in ogni suo documento ufficiale. Eppure fra i suoi adepti non sono mai mancati gli accaniti spregiatori di questo o di quel popolo e delle donne in generale. La radice del razzismo è anche nel fatto che all’interno di ogni società la credenza prevalente tende a essere considerata l’unica valida, mentre le altre sono liquidate come fandonie più o meno blasfeme: il pensiero religioso integralista è quindi spesso all’origine del razzismo. Al contrario, il libero pensiero filosofico ha elaborato fin dall’antica Grecia concetti antirazzisti.
9,50

La scoperta di troia. Tra mito e realtà

La scoperta di troia. Tra mito e realtà

Corinna Zaffarana

Libro: Libro in brossura

editore: Formamentis

anno edizione: 2020

Il XIX secolo fa da sfondo alla straordinaria avventura della riscoperta della città di Ilio. Heinrich Schliemann, Frank Calvert, Wilhelm Dörpfeld e la bella Sophia, che indossò il “tesoro di Priamo”: chi furono veramente questi personaggi? Davvero Schliemann scoprì Troia? Quale significato ebbe per lui l’archeologia e, soprattutto, cosa rappresentò veramente il mito della “Guerra delle Guerre”? Muovendosi fra l’analisi dei miti greci, dei poemi omerici e della vita di Heinrich Schliemann, questa breve opera si snoda in modo originale e interattivo rispetto alle esigenze dei lettori. Percorrere tutto il testo, dall’inizio alla fine, oppure correre alla scoperta del lavoro di Schliemann e tornare, di tanto in tanto, ad altre sezioni dell’opera per approfondire, al bisogno, specifici argomenti: la scelta, questa volta, è in mano al lettore.
9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.