Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sculture in legno medioevali nella penisola sorrentino-amalfitana

Sculture in legno medioevali nella penisola sorrentino-amalfitana
Titolo Sculture in legno medioevali nella penisola sorrentino-amalfitana
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Editore Longobardi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 146
Pubblicazione 05/2018
ISBN 9788880904939
 
30,00

 
0 copie in libreria
"La Campania è una regione ricchissima di sculture in legno d'età medioevale; forse persino più dell'Abruzzo – la cui produzione di statue lignee intagliate è per altro molto meglio nota e studiata – e per certo assai più di tutte le altre regioni (...) La ricerca che qui si propone non è certo la risposta a queste lacune; piuttosto un'altra tappa di questo percorso. Si è scelto di lavorare su un territorio abbastanza circoscritto, non su tutta la regione, e nemmeno su Napoli – che fra tutti i centri è quello più indagato –, ma invece su un'area molto vicina a Napoli e insieme a Salerno, che è ancora molto ricca – lo vedremo – di sculture in legno e che sin qui non è stata però ancora indagata come invece meriterebbe, l'area della Costiera, sia nel suo versante sorrentino, sia in quello amalfitano (…). Le sculture in legno intagliato e dipinto – sebbene nel recente passato e ancor oggi talora trascurate nel loro valore storico e culturale per la loro conclamata e prevalente natura di simulacri della devozione – possono contribuire, insieme con le architetture, i dipinti, le oreficerie o le sculture in pietra o in marmo, a restituirci questo spaccato così lacunoso e però così ricco di vita religiosa, sociale, e allo stesso tempo di vita artistica e produttiva, che dové animare i centri della Costiera in età sveva ed angioina. Lo scopo dei capitoli che seguono è quello di recuperarne – luogo per luogo – gli esempi ancora esistenti e di ricostruirne i caratteri ed eventualmente i legami reciproci dentro il quadro più complessivo della scultura lignea campana e meridionale."
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.