Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I geni manipolati di Adamo. Le origini umane attraverso l'ipotesi dell'intervento biogenetico

I geni manipolati di Adamo. Le origini umane attraverso l'ipotesi dell'intervento biogenetico
Titolo I geni manipolati di Adamo. Le origini umane attraverso l'ipotesi dell'intervento biogenetico
Autore
Argomento Matematica e scienze Biologia, scienze della vita
Collana Antiche conoscenze
Editore Gruppo Editoriale Macro
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 06/2024
ISBN 9788865889879
 
18,90

 
0 copie in libreria
Ordinabile
"«Dalla genesi biblica alla clonazione umana. Pietro Buffa con il suo I geni manipolati di Adamo ha scritto pagine che inchiodano il lettore alla poltrona, alla ricerca delle risposte agognate sulla nostra origine». Oggimedia «Questo, dunque, saremmo noi, inconsapevoli “cagnolini” addomesticati da individui superiori? Un bello smacco per il nostro smisurato Egodi (presunta) specie dominante». Sabrina Pieragostini Giornalista Mediaset «La nostra filogenesi è stata caratterizzata da una eccezionale rapidità e da tre importanti “balzi evolutivi”, sui quali la scienza ufficiale ancora si interroga. Proviamo a introdurre ipotesi alternative a quelle comunemente veicolate». Pietro Buffo איש · אישה Quando nel 1997 nel mondo echeggiò il clamore per la clonazione della pecora Dolly, tra tutte le rappresentanze religiose, quella ebraica sembrò accettare la notizia in modo meno allarmistico. Alcuni rabbini e accademici, infatti, sostengono che la Bibbia parli già di clonazione. Liberato dalla chiave di lettura teologica, il libro della Genesi ci racconta una storia in cui la presenza dell’essere umano sulla Terra potrebbe non ripercorrere i sentieri di un divino atto creazionistico, né quelli di un naturale processo evolutivo, ma quelli di una “terza via”, che rimanda a un “interventismo biogenetico”. La creazione miracolistica dell’uomo, raccontata nella Bibbia, è un falso teologico? Quali sono i limiti dell’evoluzionismo? I testi antichi parlano di clonazione umana? Dove ci porterà l’ingegneria genetica? L’ominazione è un processo che richiede ancora di percorrere vie inesplorate, ma non prive di fondamento."
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.