Che cos'è oggi la critica letteraria? Solo accertamento storico-filologico, ricostruzione delle fonti e navigazione intertestuale? Solo spunto per analisi linguistiche o filosofiche? E a quali lettori reali si rivolge chi prova a praticarla anche al di là di questi limiti? Ha senso questo tentativo? È possibile non accettare il disciplinamento che ha ristretto le forme e i generi della critica allo spazio dell'accademia e alle griglie concorsuali e di valutazione? I saggi raccolti nel volume praticano una forma di critica letteraria che risponda a queste domande, spaziando da Dante ai moderni (Cechov, Saba, Montale, Fortini, Cunningham, McCarthy, la letteratura catalana, Auerbach, il canone della lirica). In modi diversi, tentano dunque di superare il confine che separa la letteratura dalla vita reale, anche in cerca di destinatari interessati a forme di critica non specialistica. Ulisse, il piccolo Berto e il bambino di The Road non dovrebbero forse condurci verso la vita interiore e aiutarci a capire il mondo grande e terribile? Ma ne sappiamo davvero ancora parlare, del mondo grande e terribile? Lo sappiamo fare al cospetto dei testi letterari? Il titolo del libro allude a questa rinuncia, ma lascia anche affiorare la fiducia, nonostante tutto, nella capacità di coinvolgerci nelle figure della realtà che la letteratura mette in scena; anche passando per una preterizione.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- «Cesare taccio». Saggi di critica letteraria
«Cesare taccio». Saggi di critica letteraria
Titolo | «Cesare taccio». Saggi di critica letteraria |
Autore | Pietro Cataldi |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Lingue e letterature Carocci, 393 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 188 |
Pubblicazione | 03/2023 |
ISBN | 9788829018208 |
Libri dello stesso autore
Liberi di interpretare. Storia e testi della letteratura italiana nel quadro delle civiltà europea. Ediz. rossa. Per il triennio delle Scuole superiori. Volume Vol. 2
Romano Luperini, Pietro Cataldi, Lidia Marchiani, Franco Marchese
Palumbo
€45,00
Liberi di interpretare. Storia e testi della letteratura italiana nel quadro delle civiltà europea. Ediz. rossa. Per il triennio delle Scuole superiori. Volume Vol. 1
Romano Luperini, Pietro Cataldi, Lidia Marchiani, Franco Marchese
Palumbo
€41,00
Letteratura plurale. Storia e testi della letteratura italiana nel quadro delle civiltà europea. Per il triennio delle Scuole superiori. Volume Vol. 2
Pietro Cataldi, Elena Angioloni, Sara Panichi
Palumbo
€42,00
Liberi di interpretare. Storia e testi della letteratura italiana nel quadro delle civiltà europea. Ediz. rossa. Con Liberi di scrivere. Per il triennio delle Scuole superiori. Volume Vol. 1
Romano Luperini, Pietro Cataldi, Lidia Marchiani, Franco Marchese
Palumbo
€46,00
Letteratura plurale. Storia e testi della letteratura italiana nel quadro delle civiltà europea. Per il triennio delle Scuole superiori. Volume Vol. 3A
Pietro Cataldi, Elena Angioloni, Sara Panichi
Palumbo
€26,50
Letteratura plurale. Storia e testi della letteratura italiana nel quadro delle civiltà europea. Per il triennio delle Scuole superiori. Volume Vol. 3B
Pietro Cataldi, Elena Angioloni, Sara Panichi
Palumbo
€24,00
Letteratura plurale. Storia e testi della letteratura italiana nel quadro delle civiltà europea. Con Leopardi, il primo dei moderni. Per il triennio delle Scuole superiori. Volume Vol. 2
Pietro Cataldi, Elena Angioloni, Sara Panichi
Palumbo
€45,50
Liberi di interpretare. Storia e testi della letteratura italiana nel quadro delle civiltà europea. Leopardi, il primo dei moderni. Ediz. rossa. Per il triennio delle Scuole superiori
Romano Luperini, Pietro Cataldi, Lidia Marchiani, Franco Marchese
Palumbo
€9,50
Liberi di interpretare. Storia e testi della letteratura italiana nel quadro delle civiltà europea. Ediz. rossa. Per il triennio delle Scuole superiori. Volume Vol. 3A
Romano Luperini, Pietro Cataldi, Lidia Marchiani, Franco Marchese
Palumbo
€29,50
Liberi di interpretare. Storia e testi della letteratura italiana nel quadro delle civiltà europea. Ediz. rossa. Per il triennio delle Scuole superiori. Volume Vol. 3B
Romano Luperini, Pietro Cataldi, Lidia Marchiani, Franco Marchese
Palumbo
€29,00
Letteratura plurale. Storia e antologia della letteratura italiana nel quadro della civiltà internazionale . Con Liberi di scrivere. Per il triennio delle Scuole superiori. Volume Vol. 1
Pietro Cataldi, Elena Angioloni, Sara Panichi
Palumbo
€43,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica