Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La Corte costituzionale e l'autorimessione. Teoria, prassi, prospettive

La Corte costituzionale e l'autorimessione. Teoria, prassi, prospettive
Titolo La Corte costituzionale e l'autorimessione. Teoria, prassi, prospettive
Autore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana Per una koiné costituzionale, 18
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 272
Pubblicazione 06/2025
ISBN 9791221114195
 
39,00

 
0 copie in libreria
L’autorimessione – tecnica con cui la Corte costituzionale promuove questioni di fronte a sé – è uno strumento decisionale sì eccezionale, ma che attraversa tutta la giurisprudenza costituzionale, dagli esordi fino ai giorni nostri. Ha conosciuto un andamento oscillante, e recentemente è emersa una chiarissima crescente pressione affinché la Corte faccia uso di questo strumento. Questo studio offre una finora inedita ricostruzione della prassi, collocandola nel più ampio quadro della ricerca di nuove vie di accesso alla giustizia costituzionale. Vengono esplorati i terreni sui quali lo strumento potrebbe trovare ulteriore espansione, segnalando rischi e insidie che potrebbero derivare da un uso troppo disinvolto di tale tecnica. Infine, vengono avanzate alcune proposte affinché questo eccezionale potere possa restare coerente con la posizione della Corte nel sistema costituzionale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.