Questo è un libro tutto dedicato a far crescere le persone, nei contesti di lavoro e anche in quelli formativi, a scuola, per i giovani e per gli adulti. Far crescere è attivare. È mettere alla prova, è sollecitare, è spronare, è accendere. Ma come si fa? Qui la strada maestra - sperimentata dall’autore in centinaia di situazioni - prevede come elementi centrali i metodi attivi: interazioni dinamiche, giochi di ruolo, mobilizzazione del corpo, esercizi pratici, forme espressive, supporti visivi, tutte tecniche semplici che un capo, un consulente, un insegnante, possono introdurre gradualmente nei loro stili ordinari. Il conduttore che attiva, sollecitando sensi e parti diverse del cervello, alza il livello di attenzione e di curiosità al conoscere, stimolando il sistema nervoso, oltre che la sola parola. Questo è un libro per capi e insegnanti, che possono aggregare con facilità alcuni strumenti qui illustrati, per cercare di motivare, coinvolgere, potenziare persone e gruppi. Non sono importanti solo i contenuti, ma sempre di più divengono strategici i modi, i metodi. C’è un grande bisogno oggi nelle organizzazioni, nella scuola, nel sociale di sviluppare competenze, di offrire autonomia, di passare da comportamenti passivi e lamentosi a modalità più propositive e costruttive. Come creare riunioni, lezioni, tavoli consultivi più partecipati, che abbiano brio, stimoli, movimento? Come mettere più senso e maggiore pienezza negli incontri di tutti i giorni in azienda e nelle aule formative? Questo libro accende la luce sulle leve che attivano persone e gruppi. Il primo capitolo illustra come parola, emozioni e il corpo siano gli utensili primari per un conduttore. Il secondo capitolo accompagna invece il lettore nei 20 metodi di motivazione: come fare una riunione attiva, i passi essenziali per una lezione attiva, tecniche di scongelamento e di attivazione, giochi di ruolo semplici e alla portata di tutti, introduzione ad esercizi e forme facili di uso del corpo e del movimento, il possibile impiego di musica, scrittura, disegni. E poi l’importanza di cartelloni, ascolto nel cerchio e umorismo, tutte cose che si possono imparare! Per una galleria composta da più di 160 tecniche. Altri due capitoli danno le coordinate ancora più precise per come muoversi e come aggiornarsi per progredire efficacemente: le mappe e il taccuino del conduttore, i vantaggi e svantaggi dell’attivazione, i fattori che la bloccano, le nuove abilità per motivare al lavoro e a scuola.
La spinta che attiva. Tecniche di motivazione per capi, consulenti e insegnanti
Titolo | La spinta che attiva. Tecniche di motivazione per capi, consulenti e insegnanti |
Autore | Pino De Sario |
Collana | Trend, 359 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 216 |
Pubblicazione | 02/2019 |
ISBN | 9788891780546 |
Libri dello stesso autore
Manuale anti-negatività. Trasformare conflitti e malessere in risorse positive nelle relazioni personali e al lavoro
Pino De Sario
Terra Nuova Edizioni
€12,00
Il facilitatore dei gruppi. Guida pratica per la facilitazione esperta in azienda e nel sociale
Pino De Sario
Franco Angeli
€35,00
Il bibliotecario facilitatore. Mappe e metodi per la partecipazione alla conoscenza
Pino De Sario
Editrice Bibliografica
€27,00
Professione facilitatore. Le competenze chiave del consulente alle riunioni di lavoro e ai forum partecipati
Pino De Sario
Franco Angeli
€28,00
Far funzionare i gruppi. Risolvere le situazioni complesse con la Facilitazione esperta e il Face-model
Pino De Sario
Franco Angeli
€22,00
Metodi e tecniche della facilitazione esperta. Coinvolgere, aiutare, attivare le persone e i gruppi nel lavoro, nei conflitti, nel sociale
Pino De Sario
Pisa University Press
€18,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica