Franco Angeli: Trend
Good team, bad team. Perché alcuni team funzionano e altri no (e come fare in questo caso)
Sarah Thurber, Blair Miller
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2025
pagine: 180
“Diamo per scontato che tutti i team siano validi, quando invece dovremmo costruirli con impegno. Ecco un potente modello per iniziare”. (Seth Godin). Vorreste guidare un team che sappia raggiungere risultati validi? Un team di persone che sappiano pensare, connettersi tra loro e risolvere problemi insieme? Che remino nella stessa direzione ed esprimano tutto il loro potenziale? "Good team, bad team" è una guida essenziale per i leader e i manager che cercano suggerimenti pratici e agili per costruire team migliori, partendo dalle persone. Sarah Thurber e Blair Miller combinano qui la loro decennale esperienza nel Team-Building con ricerche nell'ambito delle scienze cognitive e il Problem Solving Creativo, per aiutare i leader a guidare gruppi che possano collaborare, innovare e produrre risultati. Supportati dal FourSight Thinking Profile, gli autori ci spiegano quali sono gli stili di pensiero ricorrenti che orientano tutti noi nella risoluzione dei problemi, rendendo i gruppi poco funzionali; una volta che queste dinamiche vengono comprese, infatti, possono essere valorizzate e favorire il conseguimento di risultati straordinari. "Good team, bad team" è, dunque, un supporto accessibile e ricco di indicazioni immediate per costruire e guidare i propri team con attenzione e impegno e vederli affrontare ogni sfida, dalle più semplici alle più complesse, insieme.
Rebrand you. Un passo dopo l'altro senza fretta ma senza sosta
Daniel Vittori
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2025
pagine: 148
Quante volte ti sei detto “Sono fatto così”, convinto che bastasse accettarsi per crescere? E se invece fosse proprio quella narrazione a bloccarti? "Rebrand you" non è un manuale di self-help, né una guida al successo. È un atto di disobbedienza gentile per riequilibrare la tua vita. È un percorso per chi ha il coraggio di mettere in discussione la propria identità, riscrivere la storia che si racconta ogni giorno ed impegnarsi a fondo senza scuse o giustificazioni. Basato sull'acronimo REBRAND, questo libro ti accompagna in sette tappe: Riconosci ciò che non funziona più; Elabora chi vuoi diventare; Brandizza il tuo nuovo posizionamento identitario; Risolvi i nodi che ti trattengono; Allena il cervello alla normalità del cambiamento; Narra la tua evoluzione, anche in terza persona; Do it, agisci, oggi. Non domani. Il tempo non si recupera ma la direzione sì. Quel momento può essere adesso!
Diventare leader del cambiamento. Canvas e strumenti operativi di change management
Moira Buzzolani, Natsuko Hara
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2025
pagine: 138
Cambiamento, trasformazione, innovazione; termini ormai noti e sempre più presenti nella vita delle organizzazioni. Ma in quanti casi le iniziative di change management sono state un successo? E quante persone possono dire di aver affrontato un cambiamento con il proprio team con piena fiducia e senso di responsabilità? Per ottenere questi risultati, occorre saper navigare in contesti incerti e in continua evoluzione. Ai manager e ai leader servono attitudine e propensione, certo, ma anche un buon allenamento. Ed è quello che si propone di fornire questo libro, una guida pratica, accessibile e subito applicabile per: comprendere rapidamente i meccanismi del change management contemporaneo; coinvolgere le persone, gestire le resistenze e comunicare con efficacia; pianificare, realizzare e consolidare iniziative di cambiamento durature; guidare con lucidità anche nei momenti di incertezza e trasformazione. Frutto di oltre 20 anni di esperienza sul campo e fondato su framework collaudati come il C-Model e il Change Leadership Framework, il volume suggerisce proposte che si applicano a realtà di ogni dimensione – dalle grandi corporate alle organizzazioni più agili. Grazie a un approccio pragmatico, immediato e ricco di strumenti operativi, questo libro può rappresentare davvero il punto di partenza per diventare leader del cambiamento capaci di fare la differenza.
Istruzioni per restare imperfetti. Come valorizzare i propri difetti e volersi più bene possibile
Federico Vagni
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2025
pagine: 176
“Spesso cresciamo con la convinzione che i nostri difetti, le fragilità che ci portiamo dentro, debbano essere nascosti, controllati, eliminati. Invece, con il tempo, ho imparato che è proprio da quelle pieghe imperfette che può nascere qualcosa di bello, di vero, di potente. Sono quelle crepe, quelle piccole o grandi ferite, che ci rendono unici e che ci permettono di contribuire nel modo più autentico al mondo” (dalla prefazione di Anna Fiscale, fondatrice e presidente di Quid). La perfezione è sopravvalutata. I difetti? Sono una risorsa. C'è chi arriva sempre in anticipo, chi non riesce a prendere il proprio spazio, chi si consuma per non deludere nessuno. E se il problema non fossero i difetti che hai… ma quelli che non ti concedi? Questo libro parte da una proposta paradossale e liberatoria: il vero miglioramento personale non consiste nel correggersi, ma nell'ampliarsi. Un manuale operativo e divulgativo che ribalta la retorica della perfezione e accompagna il lettore in un percorso di autoesplorazione a tratti ironico, a tratti profondo, sempre concreto. In tre tappe: accettare i propri difetti, imparare a sfruttarli al meglio, arricchirsi imparando a usare difetti diversi a seconda delle situazioni. Con oltre 40 schede pratiche sui difetti più comuni – dall'egoismo al buonismo, dalla procrastinazione al perfezionismo – e un tono diretto, empatico e mai giudicante, “Istruzioni per restare imperfetti” insegna a guardarsi con onestà e affetto. Per diventare più veri. Più liberi. Più umani. Un libro per chi vuole volersi più bene. Un difetto alla volta.
La legge del sì. Il metodo scientifico per costruire consenso e progettare relazioni di successo
Gabriele Micozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2025
pagine: 192
"Chi padroneggia l'arte di influenzare non conquista solo menti, ma plasma il futuro" Cos'hanno in comune un Ceo, un genitore, un docente universitario, un politico e un giovane startupper? Tutti cercano, ogni giorno, di ottenere adesione, fiducia, influenza. In una parola: consenso. Ma il consenso non si impone: si costruisce. Si progetta. E si ingegnerizza. Con questo libro, Gabriele Micozzi introduce un metodo originale per leggere, mappare e orientare i meccanismi dell'influenza personale e organizzativa. Attraverso modelli proprietari come la Combat Map®, l'Influence Sphere Matrix, la Power Flow Matrix e la Narranizzazione®, l'autore guida il lettore tra casi concreti, mappe strategiche e un'ironia lucida che disarma. Dall'analisi dei gruppi WhatsApp condominiali alla gestione delle negoziazioni internazionali attraverso i modelli, l'Ingegneria del Consenso® dimostra che ogni relazione – privata o pubblica – è un cantiere dove le idee devono essere tradotte in adesione. Un volume rivolto a manager, formatori, coach, decisori pubblici e a chiunque desideri moltiplicare il proprio impatto comunicativo e relazionale in modo etico, misurabile e sostenibile. Un libro con cui imparerai a pianificare e controllare le relazioni e a diventare controller dei tuoi network e quindi regista del tuo consenso e del tuo potere. E anche di quello della tua organizzazione: famiglia, azienda o associazione che sia.
Rispetto radicale. Le azioni per lavorare meglio insieme
Kim Scott
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2025
pagine: 212
Le organizzazioni basate sulla collaborazione e il rispetto dell'individualità di ciascuno sono i luoghi di lavoro più gioiosi e di successo. Perché allora ci sono così tanti luoghi di lavoro tossici? Come fare concretamente a essere rispettati e rispettare gli altri al lavoro? Cosa ce lo impedisce? L'autrice scompone questo problema in una tassonomia della tossicità: i bias (comportamenti senza consapevolezza che possono riguardare tutti), i pregiudizi (atteggiamenti consapevoli), il bullismo (azioni crudeli). Quando a questi comportamenti si aggiungono posizioni di potere e una certa tolleranza verso gli stessi, si può arrivare anche alla discriminazione fino a vere e proprie violazioni. Tutti sono coinvolti concretamente nel creare un luogo di lavoro migliore: i leader possono progettare una gestione che preveda la cultura del rispetto, ad esempio non promuovendo le risorse non rispettose degli altri e creando spazi di dialogo, i manager possono dare e ricevere feedback non tendenziosi, non prepotenti e prevaricatori, i dipendenti possono creare solidarietà e sincerità senza mandare all'aria la propria carriera. Una guida essenziale che entra nel dettaglio delle azioni concrete da fare nella quotidianità a seconda del proprio ruolo e delle situazioni che si incontrano. Creare il tipo di posto di lavoro in cui chiunque possa sbagliare, correggersi, migliorare e prosperare è possibile.
La pratica della leadership adattiva. Strumenti e tattiche per trasformare le organizzazioni e le comunità
Ronald A. Heifetz, Marty Linsky, Alexander Grashow
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2025
pagine: 260
Se volete aiutare la vostra organizzazione o la vostra comunità a prosperare in un mondo che cambia, questo è il libro per voi. Se volete sviluppare la vostra capacità di leadership, non importa quale livello di responsabilità ricopriate nella vostra azienda o nella vostra organizzazione, questo è il libro per voi. Se volete aiutare gli altri a rafforzare le loro capacità di affrontare il cambiamento (che siate un trainer, un coach, un consulente, un facilitatore o un semplice amico), questo è il libro per voi. Viviamo in tempi incerti e al contempo ricchi di opportunità. Le persone, le organizzazioni, le comunità e le nazioni sono chiamate ad adattarsi continuamente alla realtà che cambia. Per avere successo in uno scenario così mutevole occorre mettere in discussione lo status quo con coraggio ed empatia, muoversi con agilità e motivare gli altri ad avventurarsi in territori sconosciuti. Le risposte non possono venire solo dall'alto. Il mondo necessita di leadership diffuse, perché le soluzioni alle sfide complesse, siano esse aziendali o sociali, devono giungere da più parti. Basato sui principi della biologia evolutiva, l'approccio della leadership adattiva offre strumenti per affrontare conflitti, novità e crisi nell'ambito della vostra vita professionale e non solo. Le idee e le tecniche esposte in questo libro vi aiuteranno a mobilitare e indirizzare le energie delle persone verso un fine condiviso, ben oltre la vostra semplice ambizione personale. Lo scopo degli autori è fornire una vera e propria guida (densa di storie, strumenti diagnostici e di intervento, diagrammi, casi e fogli di lavoro) per aiutarvi a sviluppare le vostre capacità come leader adattivi, in grado di portare le persone al di fuori delle loro zone di comfort per affrontare le sfide più difficili. Questa nuova edizione rivista e aggiornata è arricchita da casi applicativi di organizzazioni italiane in diversi ambiti (grande azienda, azienda familiare, sanità, terzo settore).
Dai forma al tuo talento. Il tuo viaggio verso la mentalità vincente
Patrizia Fontana
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2025
pagine: 156
Tutte le generazioni affrontano difficoltà, ma quella attuale vive in un equilibrio precario tra incertezze e aspettative e l'ansia per i giovani adulti – e non solo - è diventata un compagno di vita costante. "Dai forma al tuo talento" vuole offrirti un metodo per sviluppare una mentalità nuova e vincente. Unendo neuroscienze, psicologia comportamentale e spiritualità laica, ti guida da un punto di vista nuovo verso la tua realizzazione, scoprendo le tue potenzialità e il percorso più giusto per te. Patrizia Fontana propone un programma originale di provata efficacia con una selezione di strumenti pratici per formare e allenare un “cervello agile”, capace di gestire al meglio emozioni, ansie e paure. Attraverso di esso, potrai superare gli ostacoli imposti dalla tua mente e iniziare ad agire “qui e ora” per costruire un futuro ricco di realizzazioni professionali e personali, facendo emergere e dando forma al talento che hai già in te, ma che ancora non conosci.
Team leader non per caso. Manuale per capi disorientati
Francesco Muzzarelli, Francesco Tamba
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2025
pagine: 168
Ecco un (altro) manuale per creare grandi leader trascinatori che cambiano i destini delle aziende, imprimono svolte strategiche a livello settoriale e vengono ricordati per generazioni? Decisamente no. Non si parla di persone eroiche, straordinariamente audaci, trasudanti carisma, con almeno un centinaio di seguaci e dotate di potere sconfinato. Il libro si focalizza su chi è efficace nel “far fare” attività a più persone, coordinandole e supportandole in vista di risultati, in certi tempi e ottimizzando le risorse disponibili. Cioè un qualsiasi team leader. Tanti di loro sono diventati “capi” senza sceglierlo o, addirittura, loro malgrado. Cioè preferivano rimanere dei professional senza persone da gestire. Ma l'azienda gli ha offerto un'imperdibile “opportunità di crescita” che non hanno potuto rifiutare, come un banco di prova decisivo nella carriera, tuttavia senza una formazione specifica, facendo affidamento su un presunto buon senso pratico. La leadership, a qualsiasi livello, è un'arte raffinata e multidimensionale: le strade per avere successo o fallire sono numerosissime. Se volenti o nolenti vi troverete su questa strada, è meglio avere una mappa per viaggiare con più ordine e serenità. Ecco le domande - guida che tracciano il sentiero di questo libro: cosa fare quotidianamente per guidare un team, facendosi percepire come la persona meritevole di farlo? Come si fa a essere il “leader” che i collaboratori desiderano seguire e non (solo) devono seguire perché così indica l'organigramma aziendale? Come gestire le relazioni? Come impostare l'attività di coordinamento, supervisione, valutazione e sviluppo? Quali strumenti impiegare? Questo manuale è dedicato ai tanti “leader”, anche a quelli con denominazioni meno altisonanti: capo-ufficio, capo-filiale, capo-turno, capo-settore, capo-area, capo-commessa, capo-negozio, capo-reparto, supervisore, project/program/product manager. Qui tutti loro troveranno un insieme collaudato di comportamenti e strumenti operativi per analizzare le situazioni e muoversi con accortezza, aumentando la propria efficacia e limitandolo stress personale.
Il lavoro da offrire, la proposta da accettare. Scelte consapevoli nell'era del welfare
Luca Furfaro, Valentina Marini, Filippo Poletti
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2025
pagine: 216
Come possono incontrarsi al meglio la domanda e l'offerta nel mondo del lavoro? C'è bisogno di risposte nuove alla luce della conoscenza degli equilibri e delle priorità emergenti. Lo stipendio o la stabilità non sono più gli unici criteri. Non si vive più solo per lavorare, ma entrano in gioco in maniera rilevante valori come il benessere, la crescita personale, l'equilibrio vita-lavoro. Le aziende d'altra parte per essere scelte non possono più limitarsi a puntare al profitto senza tenere conto del loro impatto nella società e nel contesto sociale. Serve un nuovo punto di incontro tra persone e lavoro e probabilmente una nuova narrazione del loro rapporto. Il libro si propone come una guida su come affrontare le scelte professionali e come pensare a proposte allineate a questi cambiamenti. Dopo una prima riflessione sui nuovi equilibri tra le attese delle persone e le nuove offerte del lavoro, segue una sezione di ascolto di diversi professionisti ed aziende che operano in Italia (come Enel, EssilorLuxottica, Ferrero, Leroy Merlin, Nestlé, Reale Group e Siemens) che approfondiscono i temi sempre più rilevanti del match lavorativo, come il welfare aziendale, le retribuzioni, la fidelizzazione, la formazione continua e il talent management. Il volume si chiude con un kit di autovalutazione composto da 11 strumenti pratici per ragionare sulla propria “offerta”, una bussola per orientarsi tra le diverse possibili strade da intraprendere in qualsiasi fase del ciclo di vita. Un libro completo che ascolta tutte le voci del lavoro per poter creare nuove vie sostenibili e di successo per entrambi le parti.
Creatori di relazioni. Il metodo, gli strumenti e le pratiche per diventare esperti nell'arte del noi
Tiziana Fragomeni
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2025
pagine: 174
Chi sono i creatori di relazioni? Sono tutti quei professionisti che quotidianamente, nel loro lavoro, devono trovare la chiave per comprendere le persone che hanno di fronte, comunicare con loro, risolvere problemi o gestire conflitti. Mediatori, formatori e negoziatori, ma anche counselor, coach e manager, per non parlare di magistrati e avvocati, sanno quanto sia importante, prima ancora di esercitare le proprie competenze specifiche, saper instaurare relazioni efficaci e costruttive. Come affinare questa capacità? E, se è vero che, come scriveva Martin Buber, “all'inizio è la relazione”, che cosa vuol dire incontrare gli altri ed entrare in relazione con loro? È possibile riuscirci senza saper stare in relazione con se stessi? Per diventare esperti dell'Arte del Noi, questo testo propone non solo un metodo, sperimentato da tempo dall'autrice, ma anche pratiche di potenziamento dell'auto-osservazione e dell'osservazione esterna; strumenti per rafforzare l'ascolto; tecniche per sviluppare la competenza emotiva, l'analisi e la lettura dei conflitti. Le relazioni interpersonali si fondando sulla capacità di sentire le connessioni che si stabiliscono tra noi e gli altri: questo testo, in sintesi, fornisce un valido aiuto per imparare a riconoscerle e a rafforzarle.
Eco delle bolle. Conversazioni sulle frenesie finanziarie
Alessandro Greppi
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2025
pagine: 178
La speculazione finanziaria influenza ogni aspetto della nostra vita, ma spesso ci sembra incomprensibile e imprevedibile. Questo libro ci guida attraverso le dinamiche di mercato che continuano a ripetersi e che hanno già segnato la storia. Non è un manuale, ma una bussola per riconoscere i segnali che spesso sfuggono, imparando dai successi e dagli errori di chi quei mercati li vive ogni giorno. Attraverso dialoghi con protagonisti di spicco della finanza come Luca Bagato, Carlo Benetti, Duccio Martelli, Dennis Marco Montagna, Eliézer Ndinga, Antonio Cesarano e Hiral Patel, il libro porta il lettore dentro le “stanze dei bottoni” dove si prendono decisioni cruciali. I protagonisti di ciascun capitolo non si limitano a raccontare i fatti, ma svelano anche le emozioni, le paure e le intuizioni che guidano le loro scelte, rendendo la narrazione autentica e coinvolgente. Che tu sia un professionista del settore o un curioso esploratore, "Eco delle bolle" ti offre una prospettiva unica per interpretare i mercati, comprendere le emozioni che li muovono e cogliere le opportunità che nascono dalle crisi. Prefazione di Massimo Scolari.

