Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La valutazione delle rimanenze di magazzino nel sistema dei bilanci d 'impresa. Un'interpretazione storico dottrinale

La valutazione delle rimanenze di magazzino nel sistema dei bilanci d 'impresa. Un'interpretazione storico dottrinale
Titolo La valutazione delle rimanenze di magazzino nel sistema dei bilanci d 'impresa. Un'interpretazione storico dottrinale
Autore
Collana Studi aziendali. Studi e ricerche, 38
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 492
Pubblicazione 09/2008
ISBN 9788834884539
 
53,00

L'obiettivo che l'autore si propone nel presente lavoro è quello di indagare i profili evolutivi del problema della valutazione delle rimanenze di magazzino nei bilanci ordinari di funzionamento. Dopo aver posto, nel primo capitolo, l'impostazione metodologica della ricerca, si esaminano l'evoluzione delle prassi e delle teorie in tema di valutazione delle rimanenze di magazzino nella fase "pre-scientifica" della ragioneria (capitolo 2), nei contributi di Villa e di Besta (capitolo 3), nella fase di transizione verso l'economia aziendale (capitolo 4), nel pensiero di Zappa, degli allievi e delle altre scuole economico-aziendali (capitolo 5). Segue l'analisi dei problemi valutativi delle rimanenze di magazzino nei bilanci regolati dal codice civile del 1942 (capitolo 6), dal Decreto Legislativo n. 127 del 1991 (capitolo 7), dagli IAS/IFRS (capitolo 8) e nella legislazione fiscale (capitolo 9).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.