Sono ormai molti anni che il diritto civile, mostrando maggiore apertura verso i valori etico-personali sanciti dalla Carta costituzionale, ha favorito il riavvicinamento con il diritto del lavoro, da sempre attento alla salvaguardia dei suddetti valori. Uno dei terreni più fertili per tale riavvicinamento, e che rappresenta certamente il principale punto di coesione tra questi due sistemi del diritto privato, è rappresentato dalla tutela fisica e psichica del prestatore di lavoro, essendo diventata la salvaguardia della salute e dell’integrità fisica del lavoratore l’ambito elettivo del “dialogo” tra diritto civile e diritto del lavoro sul tema della rilevanza della persona nelle relazioni giuridiche fra privati.
Il bene «salute» tra potere organizzativo e tutela ordinamentale
Titolo | Il bene «salute» tra potere organizzativo e tutela ordinamentale |
Autore | Raffaele Fabozzi |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | LUISS Dipartimento di giurisprudenza. Studi. II serie, 2 |
Editore | Cacucci |
Formato |
![]() |
Pagine | 174 |
Pubblicazione | 01/2016 |
ISBN | 9788866115601 |