"Trasumanar significar per verba non si poria” dice Dante nel Paradiso; in questo verso il poeta ammette che non si può descrivere con parole lo stato di chi oltrepassa la condizione umana per realizzare l’eterno desiderio di essere tutt’uno con l’Essere. Transumanar vuol dire dunque, per Dante, andare progressivamente oltre la natura umana, per riportarla alla sua fonte creatrice, l’alta luce che da sé è vera. Nei secoli il sogno dell’umanità – che per certi aspetti rischia di mutarsi in incubo – di oltrepassare senza timore la soglia di sé stessa, lasciandosi magari alle spalle quella (naturale?) della morte fisica, ha preso molte forme, in apparenza anche opposte tra loro, ma finalmente miranti al medesimo fine: il transumanar appunto. In queste pagine proponiamo allora le origini di questi scenari, dal mondo antico alle moderne tecnologie immortaliste, descrivendo aspetti diversi dello stesso approdo: transumanazioni che, ognuna suo modo, illuminano problematiche e opportunità di una umanità sempre in cammino oltre sé stessa.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Transumanesimi. L’oltre da sé dal mito al cyberpunk
Transumanesimi. L’oltre da sé dal mito al cyberpunk
Titolo | Transumanesimi. L’oltre da sé dal mito al cyberpunk |
Autore | Raffaele K. Salinari |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Eterotopie |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 262 |
Pubblicazione | 02/2025 |
ISBN | 9791222315676 |
Libri dello stesso autore
L'altalena. Il gioco e il sacro dalla grande dea a Dioniso
Raffaele K. Salinari
Edizioni Punto Rosso
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le grandi dimissioni. Il nuovo rifiuto del lavoro e il tempo di riprenderci la vita
Francesca Coin
Einaudi
€17,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica