Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il verde e il costruito

Il verde e il costruito
Titolo Il verde e il costruito
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Collana Architettura, urbanistica, ambiente
Editore Gangemi Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 96
Pubblicazione 02/2011
ISBN 9788849220339
 
38,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Questo volume, a metà strada tra il tecnico e lo storiografico, vuole offrire al lettore un orientamento generale sui criteri della progettazione architettonica di uno spazio verde, e come si rapporta il verde con il costruito, da cui il titolo del libro, nella interpretazione dei grandi maestri dell'architettura contemporanea. Durante questo nostro excursus vedremo quanto sia importante l'accostamento, che, ai più, suona quasi antitetico tra il cemento armato ed il verde e di come sia stato interpretato dai maestri dell'architettura quali Le Corbusier, Gropius, Wright, Mies Van der Rohe, Loos, Terragni fino all'americano Kevin Roche. Utile a capire quali sono, o, dovrebbero essere, i criteri informatori generali per la progettazione di uno spazio verde, anche in rapporto alla creazione di volumi architettonici da inserirvi, vedremo dunque, come nasce un progetto e quali sono i percorsi che si debbono seguire per il suo sviluppo. Ma vedremo anche come le storie personali hanno potuto influenzare il messaggio di questi grandi maestri dell'architettura contemporanea.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.