Il testo ripercorre un excursus di oltre quarant'anni, lungo il quale con inusitata velocità si sono succeduti eventi che hanno radicalmente cambiato il mondo: un turbine che ha attraversato anche "il territorio dell'architettura". Un contesto emblematicamente definito "laboratorio milanese", che testimonia dei momenti più significativi dell'evoluzione socio-economica del Paese. "Laboratorio" perché il progetto si genera da un lavoro intellettuale e si lega a un concetto di produzione che lo riconnette alla sua dimensione sociale. "Il laboratorio milanese nello scritto di Schiaffonati viene distillato in un racconto critico dove ritrovare radici culturali, intenti politico-sociali, strappi e consolidamenti delle acquisizioni precedenti. La produzione progettuale degli autori - e la cura realizzativa in cantiere diviene leggibile dal dispiegarsi di frammenti del tessuto costruito, non in funzione di un singolo gesto emergente, pure spesso presente, ma in relazione al processo di sviluppo incrementale delle conoscenze e delle esperienze, delle dichiarazioni e delle verifiche, storicizzate in un ambito culturale e operativo compiutamente identificato. In questo senso è un libro 'didattico', per discenti della disciplina dell'Architettura posti finalmente davanti alla testimonianza dell'atto concretamente creativo, non più scindibile in ambito compositivo e tecnologico. Una acquisizione per nulla scontata nel panorama contemporaneo" (E. Arbizzani).
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Architetti
Architetti
Titolo | Architetti |
Autori | Renato Calamita, Marco Lucchini, Fabrizio Schiaffonati |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Politecnica |
Editore | Maggioli Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 252 |
Pubblicazione | 12/2014 |
ISBN | 9788891604514 |
€52,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica