Un volume agile e riccamente illustrato, in cui è ripercorsa passo dopo passo la storia della Galleria Vittorio Emanuele II di Milano, la prima in Italia per tipologia e dimensioni. Attraverso una dettagliata ricerca archivistica Riccardo Di Vincenzo ricostruisce la tribolata storia della Galleria dei milanesi. Ci vollero infatti ben dodici anni per completare una struttura che rivoluzionò l'assetto urbanistico della città, unendo piazza del Duomo a piazza della Scala e divenendo di fatto il salotto cittadino, il luogo dove ci si incontrava, si commentavano i fatti politici, si beveva un caffè in locali divenuti storici come il Savini. Durante la costruzione, un prodigio di tecnologia per l'epoca, non mancarono feroci polemiche, così come eventi drammatici quali la tragica fine del progettista, Giuseppe Mengoni, ma alla fine la sua inaugurazione suggellò un'epoca in cui Milano divenne la capitale morale d'Italia. Una selezionata antologia di testimonianze di grandi scrittori, da Giovanni Verga a Mark Twain, da Ernst Hemingway ad Alberto Savinio, illumina per scorci la frenetica vita sociale di cui la Galleria Vittorio Emanuele II fu grande protagonista.
La nascita della Galleria Vittorio Emanuele II
Titolo | La nascita della Galleria Vittorio Emanuele II |
Autore | Riccardo Di Vincenzo |
Collana | Milano |
Editore | Hoepli |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 09/2022 |
ISBN | 9788836009794 |
Libri dello stesso autore
Teatri d'acqua. I laghi prealpini visti dal cielo. Ediz. italiana e inglese
Guido Alberto Rossi, Riccardo Di Vincenzo
Nicolini
€70,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica