Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La sintassi del diritto

La sintassi del diritto
Titolo La sintassi del diritto
Autore
Collana Analisi e diritto. Serie teorica, 85
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 468
Pubblicazione 04/2011
ISBN 9788834817605
 
44,00

Questo volume è un corso di filosofia del diritto positivo, intesa come la combinazione di due linee di ricerca convergenti: da un lato, la costruzione di concetti idonei a descrivere il diritto vigente (la filosofia del diritto come laboratorio concettuale); dall'altro, l'analisi del discorso dei giuristi e dei giudici (la filosofia del diritto come meta-giurisprudenza). Il volume si articola in sei parti: I. "Linguaggio, norme, diritto", dove si chiarisce la natura del linguaggio giuridico e si esplora la varietà di norme che si incontrano negli ordinamenti positivi; II. "Dinamica del diritto", dove si analizzano i modi di produzione del diritto (le fonti), con particolare riguardo alla legge; III. "Costituzione e potere costituente", dove si analizzano i diversi concetti e i diversi tipi di costituzione; IV. "L'architettura dell'ordinamento", dove si analizzano i concetti fondamentali (gerarchie normative, validità, antinomie, etc.) necessari a chiarire la struttura degli ordinamenti giuridici; V. "Dall'ordinamento allo stato", dove si introduce il concetto di stato, si analizzano le funzioni statali fondamentali, e si indaga sulle relazioni tra stato e comunità internazionale; VI. "Interpretazione (e dintorni)", dove si definiscono i concetti di inter-pretazione e di applicazione del diritto, e si discute lo statuto epistemo-logico della scienza giuridica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.