Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Contrarius consensus

Contrarius consensus
Titolo Contrarius consensus
Autore
Argomento Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
Collana Univ.Tor Vergata Roma-Facoltà di giurisprudenza. Dipartimento di diritto privato e di diritto pubbli
Editore CEDAM
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pubblicazione 10/2017
ISBN 9788813367169
 
23,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il contrarius consensus nel diritto romano presenta una struttura ed una funzione fondamentalmente diverse rispetto al modello proposto dal diritto attuale. In diritto romano, il contratto concluso è posto su un piano di realtà di non facile erosione da parte di una successiva e contraria volontà delle parti. In diritto con­temporaneo, una successiva e contraria volontà di porre nel nulla ed estinguere un precedente contratto concluso è stata attratta nello schema del contratto, deter­minando l'inserimento a pieno diritto nell'alveo della categoria contrattuale anche dell'accordo con effetti estintivi. La complessità di confronto tra le due diverse impostazioni non assume impor­tanza soltanto in chiave di arricchimento delle costruzioni dogmatiche in materia, sia per il diritto romano che per il diritto attuale, ma, altresì, si propone di chiarire i fondamenti ideologici delle due diverse concezioni all'interno del loro proprio contesto storico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.