I cieli naviganti di Goya e di Brueghel il Vecchio sono per Domenico Rea quelli che meglio descrivono l'instabilità del cielo e del mare di Napoli. Nelle parole di Miluzza, la protagonista della Ninfa Plebea, il cielo navigante di Napoli «non era altro che il mare alla sua sinistra capovolto», quello che rendeva la città “l'America del tempo” di Boccaccio. E proprio Boccaccio ispira a Rea la scoperta del mare a volte violento e a volte calmo, e le due Napoli a cui dedicherà un saggio dal titolo omonimo. Nell'altra Napoli Rea esplora i materiali impoetici che ritrova in Boccaccio per farne poesia, «ciò che è in fondo al pozzo», nella vita dei bassi, della plebe, come Peronella del Decameron, in un'analisi socio-economica che ridà dignità a chi un posto non ha avuto nella letteratura perché «le Muse son scese dal Parnaso». Miluzza, musa della Ninfa plebea, è la protagonista di una Nofi che potrebbe essere qualsiasi città del sud nel Secondo dopoguerra. Roberta Morosini invita il lettore a scendere nel pozzo con Rea, e percorrere gli spazi in cui si snoda la vicenda di Miluzza, volto pallido di una delle sante del dipinto di Solimena che Rea deve aver visto nei suoi anni a Nocera Inferiore. Uno di questi spazi è il mare, che diventa “misura di tutte le cose” come per Conrad. Per questo I cieli naviganti racconta Napoli attraverso il suo mare e fa un'esperienza acustica dell'altra Napoli. Dal basso, alla fragorosa battaglia nei fondali del golfo di Napoli, con Lo Guarracino, un poemetto in dialetto napoletano del XVIII secolo, Rea racconta suoni e spazi dell'altra Napoli.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- I cieli naviganti. Domenico Rea, Boccaccio e Napoli
I cieli naviganti. Domenico Rea, Boccaccio e Napoli
in uscita
Titolo | I cieli naviganti. Domenico Rea, Boccaccio e Napoli |
Autore | Roberta Morosini |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Editore | Mediando |
Formato |
![]() |
Pagine | 180 |
ISBN | 9791280313171 |
€14,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
Libri dello stesso autore
Rotte di poesia, rotte di civiltà. Il Mediterraneo degli dei nella «Genealogia» di Boccaccio e Piero di Cosimo
Roberta Morosini
Castelvecchi
€19,50
Dante, il profeta e il libro. La leggenda del toro dalla Commedia a Filippino Lippi, tra sussurri di Colombina ed echi di Bisanzio
Roberta Morosini
L'Erma di Bretschneider
€107,00
Dante, Moses and the Book of Islam. Visualizing the Qur’an, from Byzantium to Filippino Lippi’s Adoration of the Golden Calf
Roberta Morosini
L'Erma di Bretschneider
€200,00
Boccaccio veneto. Settecento anni di incroci mediterranei a Venezia. Atti del Convegno internazionale (Venezia, 20-22 giugno 2013)
Luciano Formisano, Roberta Morosini
Aracne
€28,00
Per difetto rintegrare. Una lettura del «Filocolo» di Giovanni Boccaccio
Roberta Morosini
Longo Angelo
€25,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica