Sapere quali sono i propri diritti (senza ignorare i doveri) significa aver presente un valido quadro di riferimento per la propria vita individuale, familiare e sociale. Altresì, sapere quali sono le prestazioni dovute ai cittadini, in particolare a coloro che non sono in grado di autodifendersi, è anche una condizione essenziale per le organizzazioni di volontariato che operano per ottenere il rispetto delle esigenze fondamentali della fascia più debole della popolazione. "A scuola di diritti", riscritto in occasione di questa nuova edizione, ci aiuta a districarci tra i quotidiani problemi di convivenza con i complessi e farraginosi meccanismi della burocrazia.
A scuola di diritti. Come difendersi da inadempienze e abusi della burocrazia socio-sanitaria
Titolo | A scuola di diritti. Come difendersi da inadempienze e abusi della burocrazia socio-sanitaria |
Autori | Roberto Carapelle, Giuseppe D'Angelo, Francesco Santanera |
Collana | Strumenti per le scienze della formaz. |
Editore | UTET Università |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 01/2005 |
ISBN | 9788860080257 |