L'aggiornamento al 2025 tiene conto di tutte le novità legislative che si sono susseguite in questo anno caratterizzato dal continuamento delle misure, anche di riforma, attuative del Piano nazionale per la ripresa e la resilienza (PNRR); dopo il nuovo Codice dei contratti pubblici e la riforma della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica, è stata mantenuta la cadenza annuale delle leggi per il mercato e la concorrenza, (v., da ultimo, la l. 16 dicembre 2024, n. 193). Di particolare rilievo sono il Regolamento UE sull'intelligenza artificiale n. 1689/2024, pubblicato sulla GUUE il 12 luglio 2024 per i riflessi sulla attività amministrativa che sempre più spesso fa uso di algoritmi e sistemi di IA e le prime applicazioni giurisprudenziali; la legge 26 giugno 2024 n. 86, che ha dettato disposizioni per l'attuazione dell'autonomia differenziata ai sensi dell'art. 116, comma 3, della Costituzione e ha determinato l'intervento di Corte cost. n. 192 del 2024, che la ha in parte dichiarata illegittima; la conferma della proroga del termine di scadenza delle limitazioni alla responsabilità erariale (legge 2 luglio 2025 n. 100); le ulteriori modifiche alla travagliata disciplina delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative apportate dal d.l. n. 131/2024 (materia oggetto peraltro dell'intervento di Corte cost. 1 luglio 2025 n. 89 sul riparto di competenze tra Stato e Regioni). Molte anche le novità giurisprudenziali, che vanno dalla importante decisione della Consulta sul termine di 12 mesi per l'annullamento d'ufficio (Corte cost., 26 giugno 2025 n. 88) a quanto affermato dalla Adunanza plenaria sul rinvio al Tar ai sensi dell'art. 105 c.p.a. (Cons. St., Ad. Plen. n. 16/2024), alla ritenuta applicabilità al processo amministrativo dell'art. 391-quater c.p.c. (Cons. St. n. 9308/2024). L'opera offre adeguato spazio anche ai profili della tutela giurisdizionale, approfonditi alla luce delle ultime modifiche al Codice del processo amministrativo, relative sia al processo in materia di appalti, sia al rito speciale relativo alle controversie aventi ad oggetto le procedure amministrative che riguardino interventi finanziati in tutto o in parte con le risorse previste dal PNRR e, da ultimo, con riferimento alle modifiche apportate all'art. 13-ter disp. att. c.p.a. in tema di sinteticità degli atti e superamento dei limiti dimensionali nel processo amministrativo (subito oggetto di Cons. St. Ad. Plen. n. 5/2025). La struttura e il taglio specialistico del volume sono studiati per far fronte alle esigenze complesse e articolate dei candidati che si preparano alle prove scritte di esami e concorsi giuridici, primi tra tutti quelli per magistrato ordinario e referendario TAR, ma l'approccio problematico alla materia rende l'opera indispensabile anche per l'approfondimento post-universitario e l'aggiornamento professionale.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Manuale di diritto amministrativo
Manuale di diritto amministrativo
novità
Titolo | Manuale di diritto amministrativo |
Autori | Roberto Chieppa, Roberto Giovagnoli |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Percorsi. I manuali e gli studi |
Editore | Giuffrè |
Formato |
![]() |
Pagine | XL-1577 |
Pubblicazione | 08/2025 |
Numero edizione | 10 |
ISBN | 9788828869115 |
Libri dello stesso autore
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica