Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il dono della dislessia. Perché alcune persone molto intelligenti non possono leggere e come possono imparare

Il dono della dislessia. Perché alcune persone molto intelligenti non possono leggere e come possono imparare
Titolo Il dono della dislessia. Perché alcune persone molto intelligenti non possono leggere e come possono imparare
Autore
Traduttore
Collana Bambini e genitori
Editore Armando Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 238
Pubblicazione 10/1998
ISBN 9788871448220
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Cosa avevano in comune Leonardo da Vinci e Walt Disney? Erano dislessici, e come un altro dislessico, Ronald Davis, avevano il dono della creatività, dono che, permise a Davis di sviluppare e realizzare un nuovo rivoluzionario metodo per correggere la dislessia e i disturbi dell'apprendimento in genere. Questo libro parte dall'analisi del problema dislessia, ne elabora una teoria evolutiva e propone atti e comportamenti concreti spiegati a genitori, insegnanti, terapisti e agli stessi dislessici. Qui il metodo Davis è illustrato con chiarezza, in termini assolutamente comprensibili a chiunque, in funzione di una sua applicazione pratica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.