Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Strategia d'impresa e riflessi economico-finanziari

Strategia d'impresa e riflessi economico-finanziari
Titolo Strategia d'impresa e riflessi economico-finanziari
Autore
Argomento Economia e management Affari e gestione (management)
Collana Economia e discipline aziendali
Editore McGraw-Hill Education
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 376
Pubblicazione 09/2024
ISBN 9788838612596
 
35,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il libro analizza il tema della strategia aziendale, presentando alcuni framework utili per analizzare il sistema competitivo, rappresentati dal modello struttura-comportamenti-risultati (Capitolo 11), dalle cinque forze (Capitolo 12) e dai raggruppamenti strategici e competitivi (Capitolo 13). Le scelte di posizionamento compiute dall'azienda trovano riflesso nella formula imprenditoriale (Capitolo 9), arricchite dalle relazioni con la strategia di destinazione (Capitolo 10) e nelle strategie competitive di base (Capitolo 14). La strategia aziendale produce una serie di effetti sui risultati aziendali (bilancio). La pubblicazione illustra i prospetti in cui si articolano le sintesi aziendali (Capitolo 1), con particolare attenzione al conto economico e allo stato patrimoniale (Capitolo 2). Si illustrano alcuni esempi di registrazioni, utili per comprendere il metodo della partita doppia (Capitolo 3) e soprattutto il principio di competenza economica (Capitolo 4). I capitoli dedicati al bilancio presentano i due prospetti riclassificati (Capitolo 5) e alcune tecniche di analisi, quali gli indici (Capitolo 6), la break even (Capitolo 7) e la what if analysis (Capitolo 8). L'analisi di tali strumenti è sempre affiancata da numerosi esempi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.