L’aumento della povertà educativa può essere letto lungo un continuum tra bisogni educativi disattesi in quanto non soddisfatti, e bisogni educativi inattesi, non tematizzati, che dirompono con inaspettata urgenza. In ragione di ciò, il volume interroga la riflessione pedagogica e l’agire didattico, educativo e formativo in merito a limiti e possibilità inerenti alle concettualizzazioni e agli interventi per la prevenzione e il contrasto della povertà educativa, quest’ultima alimentata non solo da determinanti di natura economica ma anche da fattori contestuali e personali che generano una distanza culturale tra i modelli educativi e culturali vigenti e quelli delle giovani generazioni. Il volume suggerisce una prospettiva teorica e metodologica problematizzante con esempi di possibili traiettorie di ricerca e di intervento che posizionano la sfida educativa in quanto sfida culturale. Un approccio culturale che prenda in carico le modalità di funzionamento delle giovani generazioni nei confronti di esperienze di apprendimento e partecipazione alla vita sociale rappresenta una chiave di gestione pedagogica interculturale e inclusiva per la prevenzione e il contrasto della povertà educativa in ragione delle diversità e delle specificità che caratterizzano bisogni educativi speciali diffusi. Sul piano didattico, educativo e sociale, si tratta di esplorare e mettere in relazione i bisogni educativi rispetto a possibili aree di sviluppo partendo dai modelli culturali agiti come risorsa evolutiva per promuovere apprendimento e partecipazione in situazioni formative e nei contesti di vita. Il volume si rivolge alle professioni educative e a coloro che intendano istituire contesti inclusivi e interculturali per comprendere, promuovere e accompagnare le giovani generazioni nello sviluppo di percorsi esistenziali emancipanti lungo una prospettiva di speranza.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Povertà educativa. Bisogni educativi interdetti e forme di esclusione
Povertà educativa. Bisogni educativi interdetti e forme di esclusione
Titolo | Povertà educativa. Bisogni educativi interdetti e forme di esclusione |
Autore | Salvatore Patera |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Traiettorie inclusive, 42 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 246 |
Pubblicazione | 03/2023 |
ISBN | 9788835146469 |
Libri dello stesso autore
Il modello pedagogico-didattico «ecosistema espansivo» delle scuole. Una ricerca culturale sulle pratiche quotidiane dei docenti
Piergiuseppe Ellerani, Salvatore Patera
Armando Editore
€20,00
Insegnamento vs. apprendimento. A proposito del progetto Valeria Plus
Salvatore Colazzo, Ezio Del Gottardo, Salvatore Patera
Amaltea Edizioni
€20,00
La comunità che apprende. Aspetti epistemologici, metodologici e valutativi
Salvatore Colazzo, Ada Manfreda, Salvatore Patera
Amaltea Edizioni
€18,00
Salento: scenari della diversità. Possibili sguardi e nuove dissolvenze per un approccio policentrico allo studio del fenomeno Salento
Salvatore Patera
Amaltea Edizioni
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Manuale wagneriano per la disabilità. Ideologia e metodo per una didattica inclusiva
Angelo Dolce
Zecchini
€25,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica