Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dostoevskij e l'uccisione del padre

Dostoevskij e l'uccisione del padre
Titolo Dostoevskij e l'uccisione del padre
Autore
Traduttore
Argomento Società, scienze sociali e politica Psicologia
Collana Etcetera, 1
Editore Castelvecchi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 50
Pubblicazione 01/2017
ISBN 9788869448188
 
7,50

 
0 copie in libreria
“Dostoevskij e l'uccisione del padre” è l'ultimo degli scritti di Freud dedicati al rapporto tra psicanalisi e produzione letteraria. Con la sua consueta ricchezza di riferimenti e citazioni, Freud individua nell'uccisione del padre il tema cruciale che attraversa l'intera opera di Dostoevskij. Così il maestro della psicanalisi discorre sulla personalità nevrotica dello scrittore russo e sugli attacchi epilettici di natura affettiva che si manifestarono in forma virulenta dopo l'episodio devastante dell'assassinio del padre; sul masochismo e sul senso di colpa di Dostoevskij; sulla sua passione per il gioco e sulla sua latente bisessualità. Tra opera e vita privata, Freud getta luce su una delle figure più imponenti della letteratura mondiale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.