Il volume rappresenta una guida operativa su come esporre i contributi a fondo perduto e i crediti d'imposta maturati nel 2020 per far fronte al Covid-19, nelle dichiarazioni dei redditi 2021 (Modelli Redditi PF, SP e SC 2021) ricordando, in sintesi, le logiche di attribuzione dei bonus, dei contributi e dei crediti d'imposta. Il 2020 sarà purtroppo ricordato come l'anno della pandemia da coronavirus. Per rispondere all'emergenza economica e sanitaria che ha colpito l'Europa, il nostro governo è stato autorizzato a fornire diversi incentivi economici a famiglie ed imprese, allo scopo di sopperire alle difficoltà dettate dalle chiusure nazionali ed internazionali che si sono susseguite nell'arco dell'intero anno. Per le famiglie sono stati previsti incentivi quali, ad esempio, il bonus vacanze, i contributi per il servizio di trasporto sostenibile e i crediti d'imposta per la mobilità elettrica. Per le imprese e i professionisti sono state introdotte misure che vanno dai contributi a fondo perduto, per chi ha subito cali di fatturato rispetto all'esercizio precedente, a svariati crediti d'imposta per far fronte alle spese sostenute nel periodo emergenziale, quali, ad esempio, il credito per l'acquisto di dispositivi di protezione individuale, per la messa in sicurezza degli ambienti di lavoro, etc. Clara Pollet Responsabile servizio fiscale tributario API Torino (Associazione Piccole e medie imprese di Torino e Provincia) Attività di aggiornamento fiscale costante riportato con articoli di approfondimento sul sito istituzionale dell'associazione www.apito.it e sul periodico di categoria distribuito sul territorio. La consulenza fiscale è rivolta alle circa 2.000 aziende associate. Gli argomenti affrontati riguardano in prevalenza la fatturazione verso l'estero (cessioni intracomunitarie, esportazioni, triangolazioni...), oltre agli aspetti operativi legati alla compilazione delle dichiarazioni IVA e redditi, compensazioni, dichiarazioni di intento, bilancio, reddito di impresa e agevolazioni fiscali. Simone Dimitri Consulente fiscale dell'Associazione di categoria delle Piccole e medie imprese di Torino e Provincia (API Torino), a cui aderiscono circa 2.000 imprese. Laureato in Economia presso la Facoltà di Economia di Torino Attività quotidiana dedicata allo studio delle problematiche IVA connesse alle operazioni italiane, comunitarie, extracomunitarie e triangolari, oltre alle problematiche di bilancio e reddito di impresa. Le tematiche sopra esposte sono anche oggetto di articoli settimanali e approfondimenti pubblicati su diverse testate online e sul sito istituzionale dell'Associazione (www.apito.it).
- Home
- Aiuti Covid-19 nei Modelli Redditi 2021
Aiuti Covid-19 nei Modelli Redditi 2021
Titolo | Aiuti Covid-19 nei Modelli Redditi 2021 |
Autori | Simone Dimitri, Clara Pollet |
Editore | Maggioli Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 66 |
Pubblicazione | 07/2021 |
ISBN | 9788891652324 |
€17,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Flat Tax incrementale & Regime forfetario. Tool per il calcolo di convenienza e aspetti operativi
Simone Dimitri, Salvatore Giordano, Clara Pollet
Maggioli Editore
€26,00
Fatturazione elettronica 2022. Operazioni con l'estero
Clara Pollet, Simone Dimitri
Maggioli Editore
€18,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica