Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Agnolo Morosini de Senis, un retaggio dell'età sveva. Un contributo al catalogo della monetazione medievale senese

Agnolo Morosini de Senis, un retaggio dell'età sveva. Un contributo al catalogo della monetazione medievale senese
Titolo Agnolo Morosini de Senis, un retaggio dell'età sveva. Un contributo al catalogo della monetazione medievale senese
Autore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Antichità e collezioni
Editore Aracne (Genzano di Roma)
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
Pubblicazione 09/2023
ISBN 9791221809039
 
15,00

 
0 copie in libreria
Questa ricerca ripercorre alcuni fatti della monetazione medievale senese, prendendo le mosse da punti di vista esterni alla città di Siena. Tale diverso approccio, poco utilizzato negli studi su questa zecca, ha consentito di illustrare nuovi spunti sulle origini della moneta senese e di osservare la parabola che questa moneta tracciò dai Normanni agli Aragonesi al di fuori di Siena, ponendo al centro della narrazione Agnolo Morosini de Senis, che fu maestro della zecca di Napoli. Questi risultati vengono integrati da un catalogo della monetazione senese, che offre anche alcuni aggiornamenti sui simboli degli zecchieri.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.