Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Separazione e vulnerabilità. Emmanuel Lévinas e l'idea di creazione

Separazione e vulnerabilità. Emmanuel Lévinas e l'idea di creazione
Titolo Separazione e vulnerabilità. Emmanuel Lévinas e l'idea di creazione
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Saggi, 5
Editore Aleph Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 232
Pubblicazione 09/2008
ISBN 9788888088198
 
14,00

 
0 copie in libreria
Per Emmanuel Lèvinas l'idea di creazione non rappresenta principalmente un'affermazione teologica da cui derivare delle conseguenze su Dio, sul mondo e sull'uomo. Piuttosto è il segno proveniente dalla sapienza biblica antico testamentaria che stimola il pensiero filosofico a rovesciare alcuni assunti considerati inoppugnabili dal pensiero occidentale come il primato dell'ontologia e della conoscenza sull'etica, il primato dell'io sul tu dell'altro. L'idea di creazione, proprio perché elaborata a partire dall'uomo, diviene un osservatorio privilegiato per esplicitare in concreto la struttura della soggettività umana, che si potrebbe sintetizzare nella formula: libertà entro la dipendenza dall'Altro. Questo modo di procedere non ha sol un evidente interesse epistemologico, importante anche se ristretto in ambito specialistico, ma, nell'attuale situazione culturale, crediamo che possa rappresentare una proposta da prendere in seria considerazione su come dovrebbe essere impostato il dialogo tra diverse confessioni religiose
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.