Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Asinaria-Captivi. Testo latino a fronte

Asinaria-Captivi. Testo latino a fronte
Titolo Asinaria-Captivi. Testo latino a fronte
Autore
Curatore
Collana Oscar classici greci e latini
Editore Mondadori
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 295
Pubblicazione 02/2012
ISBN 9788804611837
 
10,50

I due testi plautini qui raccolti, risalenti al periodo tra la fine del III e l'inizio del II secolo a.C, ruotano entrambi attorno alla figura di un padre: nel primo caso si tratta del tradizionale vecchio vizioso della commedia antica, che aiuta il figlio a riscattare la cortigiana di cui il giovane è innamorato ma solo per cercare di godere poi dei favori della fanciulla. Nel secondo, che Lessing giudicava "la migliore commedia mai apparsa a teatro", vediamo in scena, al contrario, una figura esemplare, quella dell'anziano Egione, il cui figlio Filopolemo viene catturato in battaglia. Per riscattarlo Egione compra un gran numero di schiavi, tra i quali finirà per ritrovare anche un altro figlio rapitogli vent'anni prima. Trionfo dell'ideale di humanitas diffusosi all'epoca delle guerre puniche, "Captivi" si segnala per l'approfondimento psicologico, per essere più una commedia "di carattere" che "di intreccio", ben diversamente dall'"Asinaria", paradigmatico esempio invece della comicità più tipicamente plautina, fatta di colpi di scena e soprattutto di una straripante, fascinosa creatività linguistica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.