Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Un destino parallelo. La storia del mondo vista attraverso lo sguardo dell'Islam

Un destino parallelo. La storia del mondo vista attraverso lo sguardo dell'Islam
Titolo Un destino parallelo. La storia del mondo vista attraverso lo sguardo dell'Islam
Autore
Traduttore
Collana Le terre
Editore Fazi
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 533
Pubblicazione 05/2010
ISBN 9788864110936
 
22,00

L'antico Egitto, la Mesopotamia, la Grecia e Roma, la nascita della cristianità, i secoli bui, il Rinascimento e la Riforma, l'Illuminismo, l'industrializzazione, infine il raggiungimento della democrazia: questa è la nostra metà della storia, la nostra versione dei fatti. Ma c'è un'altra storia che scorre sotto la pelle dell'Occidente: parallela alla nostra, assente dai manuali scolastici, ma sempre più alla ribalta nella scena globale. La storia dell'Islam. La comunità musulmana, proprio come l'Europa, si è sentita per mille anni al centro del mondo: a partire dalla vita di Maometto, attraverso il succedersi di grandi imperi, fino alle lotte e ai movimenti ideologici che hanno sgretolato l'unità dell'islam e portato all'11 settembre e ai più recenti conflitti. Ma mai come ora è necessario che queste storie si incontrino. Tamim Ansary - metà afghano, metà americano - affonda le sue radici personali in tale duplicità, e proprio per questo si propone di colmare il vuoto che la cultura occidentale ha nei confronti di quella musulmana. Documentato e imparziale, questo libro fornisce una visione complementare indispensabile per sanare l'incomunicabilità tra due civiltà che hanno avuto storie diverse, ma indissolubilmente intrecciate, almeno fino a quando l'Islam ha realizzato che l'Occidente aveva dirottato a proprio favore il destino del mondo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.