Questo studio propone alcune idee per una teoria critica della comunicazione, a partire dalla ridefinizione dell’importanza del gesto fenomenologico. “Il gesto non è un ftto semplicemente fisico e corporeo e non va ridotto a una possibilità del corpo” - come dirà W. Benjamin - ma è una possibilità dello spirito e dell’essere. Il gesto raccoglie tutto ciò che non siamo ancora in grado di esprimere attraverso l’azione e la capacità mimetica del linguaggio. Il gesto, come ascolto di una espressione latente e di un voler-dire come bedeuten: “i gesti non vogliono dire che non nella misura in cui li si sa ascoltare”. Se l’apparire del segno apre alla comunicazione delle coscienze, la visione del gesto apre alla comunicazione delle sub-coscienze. Infatti le espressioni non sono solo segni che dicono qualcosa, ma sono segni che aprono a un voler-dire, a un voler-vedere e a un voler-essere intenzionali. Cogliere la dimensione intenzionale della comunicazione significa “cogliere quella Voce fenomenologica che affonda nella vita solitaria dell’anima”, come dirà J. Derrida...
- Home
- Opere di consultazione
- Studi interdisciplinari
- La comunicazione possibile. Idee per una fenomenologia della comunicazione, fra modello e istanze. Volume Vol. 2
La comunicazione possibile. Idee per una fenomenologia della comunicazione, fra modello e istanze. Volume Vol. 2
Titolo | La comunicazione possibile. Idee per una fenomenologia della comunicazione, fra modello e istanze. Volume Vol. 2 |
Volume | Vol. 2 - La traccia e il fenomeno |
Autore | Tiziano Margiotta |
Argomento | Opere di consultazione Studi interdisciplinari |
Editore | Milella |
Formato |
![]() |
Pagine | 504 |
Pubblicazione | 02/2018 |
ISBN | 9788833290188 |
€25,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica