Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dante pop. Romanzi, parodie, brand, canzoni

Dante pop. Romanzi, parodie, brand, canzoni
Titolo Dante pop. Romanzi, parodie, brand, canzoni
Autori ,
Collana Letterature
Editore Progedit
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 152
Pubblicazione 01/2016
ISBN 9788861943209
 
15,00

Un Dante poco conosciuto e poco studiato, quello dei romanzi, dei fumetti, delle opere teatrali, degli spettacoli musicali che, con esplicite ri-scritture della Divina Commedia, o con l'assunzione del poeta come personaggio, continuano ad arrivare sul mercato del consumo culturale. Si mescolano e contaminano il Dante mandato a memoria; quello dei brand alimentari delle nostre tavole; quello scanzonato e simpatico delle parodie; quello cantato dai nostri maggiori cantautori (Guccini, Vecchioni, Capossela, De André, Nannini, Jovanotti, De Gregori, Vecchioni, Grignani, Ligabue e altri), in testi che hanno fatto la storia della canzone d'autore contemporanea, accompagnando e segnando il cammino della società italiana, dagli anni tumultuosi del terrorismo, fino allo smarrimento postmoderno dei nostri giorni. Il libro rivisita anche cinque romanzi danteschi, firmati da scrittori contemporanei che si confrontano con il testo della Divina Commedia, traendone idee narrative avvincenti e originali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.