L’Apocalisse non è un testo facile: un contatto frettoloso può portare a grossi abbaegli, come la storia della sua interpretazione ha spesso mostrato. Questo volume offre un solido orientamento, introducendo sia al linguaggio e alle immagini dell’Apocalisse, sia all’esegesi di brani problematici e fondamentali, sia ai temi sintetici di teologia. La materia è organizzata secondo un criterio di organicità funzionale: introduce anzitutto a una comprensione scientifica del testo, mediante l’esposizione concatenata dei prerequisiti essenziali alla lettura (la prima parte, l’ermeneutica, risponde a questa esigenza); intende, in secondo luogo, guidare a una lettura e a uno studio approfondito attraverso esemplificazioni distribuite per tutto l’arco dell’Apocalisse (a questo scopo, corrisponde la seconda parte, l’esegesi). L’esegesi spinge spontaneamente verso la comprensione sempre più sintetica, propria della teologia biblica (è quanto viene prospettato nella terza parte, dedicata a esempi di tale teologia, organicamente collegati tra loro). Le prospettive esposte sono nate e maturate nell’arco di diciotto anni che l’autore ha dedicato all’insegnamento dell’Apocalisse nel Pontificio Istituto Biblico.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- L'apocalisse. Ermeneutica, esegesi, teologia
L'apocalisse. Ermeneutica, esegesi, teologia
Titolo | L'apocalisse. Ermeneutica, esegesi, teologia |
Autore | Ugo Vanni |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Supplementi alla rivista biblica |
Editore | EDB |
Formato |
![]() |
Pagine | 432 |
Pubblicazione | 01/2005 |
Numero edizione | 4 |
ISBN | 9788810302057 |
Libri dello stesso autore
Il sacerdozio nell'Apocalisse e nella Prima Lettera di Pietro. Un impegno che abbraccia tutta la vita del cristiano in vista del regno di Dio
Ugo Vanni
Apostolato della Preghiera
€6,00
€7,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica