La convivenza scolastica rappresenta un rilevante problema pedagogico che il presente volume affronta con un duplice intento. Il primo consiste nel tentativo di ricomporre il mosaico degli studi pedagogici sul tema della convivenza, che nella lingua italiana contiene sfumature lessicali molto interessanti, ma poco esplorate nei contesti formativi. Il secondo intento attiene all’esigenza di coinvolgere tutti coloro che desiderano operare o sono impegnati come insegnanti, pedagogisti e psicologi in campo scolastico in una riflessione comune sulle dimensioni – centrali e trasversali allo stesso tempo – dell’esperienza scolastica. Su queste basi si dipana una tessitura che, nella prima parte, attraversa il tema delle relazioni interpersonali a scuola nelle sue declinazioni immaginarie e nella sua concretezza fenomenologica. Ribadendo l’importanza della relazione tra docenti e allievi nella costruzione della comunità scolastica, si introduce la questione del teacher power come potere di influenzare le interazioni e le dinamiche del gruppo classe attraverso lo stile educativo, l’intervento sul clima di classe e le strategie di gestione della classe. Nella seconda parte del volume, il focus si dirige sulle dinamiche relazionali tra coetanei, che riguardano il piano analitico ed esperienziale della comunicazione, della leadership e del conflitto, nonché il piano progettuale e metodologico dell’apprendimento cooperativo e dell’educazione tra pari. L’ultima parte del volume è infine dedicata al tratteggio di percorsi tematici che interessano la convivenza scolastica nelle sue declinazioni di problematicità, con uno sguardo specifico ai fenomeni del bullismo e del disagio, ma anche di proattività, in riferimento alla promozione dell’educazione alla cittadinanza e della corresponsabilità tra scuola e famiglia.
- Home
- Il mestiere della pedagogia.Studi e appr.
- Convivere a scuola. Atmosfere pedagogiche
Convivere a scuola. Atmosfere pedagogiche
Titolo | Convivere a scuola. Atmosfere pedagogiche |
Autore | Valeria Rossini |
Collana | Il mestiere della pedagogia.Studi e appr., 2 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 210 |
Pubblicazione | 04/2018 |
ISBN | 9788891770431 |
Libri dello stesso autore
€23,00
Semiotica per principianti. Ovvero Impara la disciplina più astrusa con le canzonette
Bruno Osimo, Valeria Rossini
Osimo Bruno
€6,99
Maria Montessori. Una vita per l'infanzia. Una lezione da realizzare
Valeria Rossini
San Paolo Edizioni
€22,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica