Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Da Betlem al mondo. Giacinto Bianchi missionario e fondatore (1835-1914)

Da Betlem al mondo. Giacinto Bianchi missionario e fondatore (1835-1914)
Titolo Da Betlem al mondo. Giacinto Bianchi missionario e fondatore (1835-1914)
Autore
Collana Fondatori e riformatori
Editore San Paolo Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 222
Pubblicazione 01/2010
ISBN 9788821566707
 
12,50

Giacinto Bianchi ha vissuto il sacerdozio non come una meta raggiunta, un ministero da esercitare, ma come un costante punto di partenza per rinnovare ogni giorno l'annuncio del Vangelo facendosi tutto a tutti (cfr. 1Cor 9, 22) secondo i talenti ricevuti. Tra Otto e Novecento, quando il cattolicesimo italiano cominciava a provare l'aspra difficoltà del confronto con la cultura laica, Giacinto Bianchi ha scelto il modo più scomodo di essere prete, perché non si è risparmiato le fatiche e le umiliazioni infitte da quei tempi a chi senza compromessi testimoniava Cristo. Privo di qualunque sicurezza umana, sempre povero e spesso malato, l'unica sua forza era nella Parola di vita che annunciava. Il Signore ha bisogno di ognuno di noi e predilige i servi più umili per manifestare la sua salvezza a tutte le genti: "Dio ha scelto ciò che nel mondo è debole per confondere i forti" (1Cor 1,27). È il metodo missionario di don Giacinto ma anche il suo ritratto spirituale che è oggi esempio per tutti i cristiani.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.