Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il «colpo d'occhio meraviglioso». Percorsi dell'ecfrasi nella Napoli dell'Otto e del Novecento

Il «colpo d'occhio meraviglioso». Percorsi dell'ecfrasi nella Napoli dell'Otto e del Novecento
Titolo Il «colpo d'occhio meraviglioso». Percorsi dell'ecfrasi nella Napoli dell'Otto e del Novecento
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Prisma. Monografie, 4
Editore Editoriale Scientifica
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 231
Pubblicazione 12/2024
ISBN 9791223501894
 
14,00

 
0 copie in libreria
Al centro degli otto contributi di questo volume ci sono le strategie ecfrastiche sia di letterati di primo piano della cultura partenopea dell’Otto e del Novecento (da Francesco De Sanctis a Luigi Settembrini, da Matilde Serao a Pasquale Villari e, per le arti figurative, da Gioacchino Toma a Domenico Morelli) sia di scrittori e artisti dal ruolo meno protagonistico (da Domenico Romanelli a Scipione Volpicella, fino ad arrivare a Camillo Miola): le loro pagine tentano, secondo una formula estremamente evocativa, di tradurre in modi diversi e sempre sdrucciolevoli il «colpo d’occhio meraviglioso» che si palesa loro, quando da scrittori si trasformano nello specifico in osservatori (e narratori) di immagini.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.