Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La frontiera di pietra

La frontiera di pietra
Titolo La frontiera di pietra
Autore
Collana Cultura ed economia, 18
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 424
Pubblicazione 06/2014
ISBN 9788849527582
 
45,00

 
0 copie in libreria
Il conflitto tra Cristianità e Islam - e in particolare tra Corona di Spagna e Impero Ottomano - durò per tutta l'Età moderna. Nonostante la vittoriosa battaglia di Lepanto, non ebbe infatti termine uno stato di permanente insicurezza con reciproche azioni di pirateria. Nel Mediterraneo occidentale, dalle basi delle reggenze barbaresche, soggette alla Sublime Porta, partivano le incursioni contro le coste degli Stati cristiani. Nel tentativo di risolvere il problema, la monarchia ispanica propose una difesa mobile costituita dalle galere e una difesa statica mediante la realizzazione di una cortina di torri costiere in grado di avvistare il pericolo e di propagare l'allarme. I provvedimenti furono, però, insufficienti a contrastare la logorante guerriglia combattuta in prossimità dei litorali e sulla terraferma con conseguenze traumatiche per la popolazione calabrese.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.