Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sono la signora del Messico. L'evento guadalupano nel contesto della storia messicana

Sono la signora del Messico. L'evento guadalupano nel contesto della storia messicana
Titolo Sono la signora del Messico. L'evento guadalupano nel contesto della storia messicana
Autore
Collana Orizzonti
Editore Tangram Edizioni Scientifiche
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 149
Pubblicazione 01/2011
ISBN 9788864580272
 
12,50

 
0 copie in libreria
Le ultime scoperte effettuate nel 2010 nell'area del Templo Mayor, la grande piramide sacra nel cuore di Città del Messico, gettano nuova luce su una delle civiltà più affascinanti e insieme misteriose dell'era precolombiana. L'occupazione spagnola dell'America Centrale fu un avvenimento epocale e drammatico: quel 13 agosto 1521 tramontava per sempre l'impero azteco con tutto il suo splendore travolto da conquistatori ferocemente schiavizzanti. Eppure ancor oggi una lapide nella Piazza delle Tre Culture ricorda che la caduta di Tenochtitlán non fu né trionfo né sconfitta: fu la dolorosa nascita del popolo meticcio grazie soprattutto a un fatto straordinario avvenuto sulla collina del Tepeyac: l'apparizione della Morenita. Su Guadalupe non basta quindi una lettura di fede, ma l'approccio deve allargarsi all'analisi storica, sociale, letteraria, perché l'evento del Tepeyac è considerato il centro di identificazione e riconoscimento religioso e culturale della nazione messicana.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.