Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Crimini dell'immaginazione. Devianza e letteratura

Crimini dell'immaginazione. Devianza e letteratura
Titolo Crimini dell'immaginazione. Devianza e letteratura
Autore
Collana Biblioteca
Editore Il Saggiatore
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 253
Pubblicazione 04/2005
ISBN 9788842812418
 
17,00

"Crimini dell'immaginazione" non è un'opera di critica letteraria, ma piuttosto un libro scritto da un sociologo che interpreta la fiction da un punto di vista sociologico. L'ampio studio di Vincenzo Ruggiero analizza le opere di numerosi autori come Hugo, Dostoevskij, Camus, Cervantes, Mann, Londo e Zola, concentrandosi su contenuti come il crimine organizzato, il legame tra crimine e droghe, la corruzione politica e amministrativa, il concetto di devianza e i processi penali. Vincenzo Ruggiero insegna sociologia alla University of Middlesex di Londra. È inoltre consigliere superiore alle Nazioni Unite per la corruzione politica e il crimine organizzato.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.