Il volume affronta il tema della corruzione come fenomeno patologico ad elevato impatto sul governo e sugli equilibri degli enti e delle aziende pubbliche. Attraverso la triangolazione di una pluralità di approcci metodologici (contenT analysis, focus group, experimental research), il lavoro mira a delineare un quadro analitico del fenomeno corruttivo nella prospettiva economico-aziendale, investigandone i tratti fondamentali in relazione al più ampio sistema di decisioni ed operazioni a cui sovrintende il management pubblico. Nella trattazione si espongono riflessioni e analisi sulle possibili configurazioni del costo della corruzione, sull'importanza della formazione e dello sviluppo delle competenze individuali, sulla necessità di rafforzare i sistemi di controllo interno e di risk management, nella convinzione che la messa in opera di principi e strumenti manageriali rappresenti un fattore decisivo per il presidio della legalità, la garanzia del buon andamento e il tempestivo ed efficace fronteggiamento del fenomeno corruttivo.
Il fronteggiamento del rischio di corruzione nella prospettiva economico-aziendale. Problemi attuali e implicazioni per il management pubblico
Titolo | Il fronteggiamento del rischio di corruzione nella prospettiva economico-aziendale. Problemi attuali e implicazioni per il management pubblico |
Autore | Vincenzo Zarone |
Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
Collana | Strategia, management e controllo, 6 |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | VIII-130 |
Pubblicazione | 04/2017 |
ISBN | 9788892108639 |