Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Assab 1869-2019. Riflessioni sulla politica estera italiana dei primi anni postunitari

Assab 1869-2019. Riflessioni sulla politica estera italiana dei primi anni postunitari
Titolo Assab 1869-2019. Riflessioni sulla politica estera italiana dei primi anni postunitari
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Editore Phasar Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 166
Pubblicazione 10/2019
ISBN 9788863585339
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il 150° anniversario dell’arrivo degli italiani nel Mar Rosso, permette una riflessione sulla politica estera del Regno d’Italia negli anni immediatamente successivi all’Unità. Il libro ripercorre quegli eventi in funzione di una analisi storico-diplomatica con lo scopo di renderli nuovamente attuali. La copiosa documentazione disponibile e l’ampia bibliografia d’epoca è stata utilizzata con lo scopo di proporre all’attenzione del lettore contemporaneo ciò che era il modus operandi del pensiero politico, diplomatico e popolare di quell’epoca. Si racconta anche il contributo essenziale dato da studiosi di numerose discipline che già si erano recati nel continente africano per approfondire e divulgare i loro studi generando una effervescenza culturale sostenuta dalla Società Geografica Italiana e a numerose altre Accademie che pubblicarono i lavori scientifici e le memorie di viaggio di quegli studiosi. Il volume si chiude con un interessante saggio di Massimiliano Ferrara sul canale di Suez e gli aspetti di politica diplomatica che riguardarono l’epocale evento della sua apertura. Il libro comprende anche una ricca documentazione iconografica e un corposo apparato documentale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.