Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La guardia di finanza e i servizi doganali in Eritrea 1885-1901

La guardia di finanza e i servizi doganali in Eritrea 1885-1901
Titolo La guardia di finanza e i servizi doganali in Eritrea 1885-1901
Autore
Editore Phasar Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 162
Pubblicazione 10/2016
ISBN 9788863583977
 
25,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Questo studio affronta con approfondita analisi storico-politica i primi passi realizzati dagli italiani nel Corno d'Africa. La sostituzione dell'amministrazione egiziana con quella italiana, determinò la decisione di dare continuità al funzionamento della Dogana di Massaua in modo da garantire il regolare svolgimento dei traffici commerciali e marittimi. Per realizzare questo progetto nel giugno 1886 fu inviato in colonia il maggiore Carlo Melloni della Guardia di Finanza per coordinare un ristretto numero di militari del Corpo affinché fossero svolte molteplici funzioni fra le quali occuparsi dei servizi doganali; ostacolare il traffico di schiavi e di armi verso l'Etiopia. Dall'analisi di documenti di archivio è stato possibile seguire l'evoluzione degli avvenimenti politici e militari fino alla soglia del 1900, riportando i fatti salienti e le decisioni prese dal Governo della Colonia Eritrea e dai Dicasteri di Roma sul funzionamento della Dogana permettendo anche di delineare i movimenti fra madre Patria e Colonia dei militari del Corpo. Il libro comprende anche una ricca documentazione iconografica e un corposo apparato documentale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.