Ci sono pensieri folgoranti che nessuna patina del tempo può oscurare. Ci sono scritti intramontabili che, malgrado il trascorrere degli eventi e i cambiamenti epocali, sembrano essere destinati proprio a noi, figli di un'epoca incerta alla costante ricerca di insegnamenti cui ispirarci. A questo genere si iscrivono a pieno titolo le pagine di Morris pubblicate per la prima volta tra il 1888 e il 1894, e oggi di un'attualità quasi scomoda. Scomoda perché costringe a prendere atto che l'insopprimibile e tuttavia rivoluzionario bisogno dell'uomo propugnato in queste pagine è rimasto, a più di un secolo di distanza, lettera morta. Il bisogno di aggiungere la dimensione del piacere a quel lavoro, manuale o intellettuale, sempre più declassato a pura fatica. Fatica in gran parte inutile, se si pensa che si tratta di produrre a tutti i costi e senza sosta beni di consumo spesso superflui. E vero, dice Morris, la felicità dell'uomo non nasce dall'ozio bensì dal lavoro: a patto però che questo non sia finalizzato al profitto, ma a gratificare il nostro naturale istinto a ricercare la bellezza e la piacevolezza, oltre che ad affermare la nostra dignità. "Dobbiamo cominciare a costruire la parte decorativa della vita - i suoi piaceri, fisici e mentali, scientifici e artistici, sociali e individuali - sulla base del lavoro intrapreso volentieri e con gioia, consapevoli di apportare in tal modo un beneficio a noi stessi e a chi ci sta intorno".	 
			
    
    
    Lavoro utile, fatica inutile. Bisogni e piaceri della vita, oltre il capitalismo
| Titolo | Lavoro utile, fatica inutile. Bisogni e piaceri della vita, oltre il capitalismo | 
| Autore | William Morris | 
| Traduttore | D. Scaffei | 
| Collana | Saggine | 
| Editore | Donzelli | 
| Formato | 
		 | 
| Pagine | 103 | 
| Pubblicazione | 03/2009 | 
| ISBN | 9788860363251 | 
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
 - 
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
 - Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
 - Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
 - Materiale educativo
 - Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
 - Non fiction per bambini e ragazzi
 - Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
 - Temi personali e sociali
 
 - Biografie e storie vere
 - 
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
 - Artigianato e arti decorative
 - Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
 - Giardinaggio
 - Guide allo stile di vita e allo stile personale
 - Hobby, quiz e giochi
 - Interesse locale, storia familiare, ricordi
 - Manutenzione della casa
 - Miscellanea
 - Natura, vita in campagna e animali domestici
 - Sport e vita all'aperto
 - Trasporti: argomenti d'interesse generale
 - Umorismo
 - Viaggi e vacanze
 
 - Diritto
 - Economia e management
 - 
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
 - Applicazioni professionali
 - Certificazione informatica
 - Comunicazione tra computer e reti
 - Database
 - Hardware
 - Informatica: argomenti d'interesse generale
 - Programmazione e sviluppo del software
 - Scienza dei calcolatori
 - Sicurezza informatica
 - Sistemi digitali per la vita quotidiana
 - Sistemi operativi
 
 - 
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
 - Altre tecnologie
 - Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
 - Energia: tecnologia e ingegneria
 - Ingegneria biochimica
 - Ingegneria civile, topografia e costruzioni
 - Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
 - Ingegneria meccanica e materiali
 - Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
 - Tecnologia e professioni dei trasporti
 - Tecnologia: argomenti d'interesse generale
 
 - Lingua
 - Matematica e scienze
 - Medicina
 - 
Narrativa
- Avventura
 - Fantasy e fantascienza
 - Gialli, thriller, horror
 - Narrativa a fumetti
 - Narrativa classica (prima del 1945)
 - Narrativa di ambientazione storica
 - Narrativa di argomento mitologico
 - Narrativa di argomento religioso e spirituale
 - Narrativa erotica
 - Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
 - Narrativa rosa
 - Narrativa: argomenti correlati
 - Narrativa: specifici temi e argomenti
 - Saghe
 
 - Opere di consultazione
 - Poesia e studi letterari
 - Salute e benessere personale
 - Scienze umane
 - Scienze, geografia, ambiente
 - Società, scienze sociali e politica
 

