Schena Editore: Pochepagine
Cammina, non correre. Sperando nella primavera sul Cammino Materano
Giacomo Postinghel
Libro
editore: Schena Editore
anno edizione: 2018
"Il Cammino Materano, un percorso sconosciuto, all’apparenza nuovo, di 170 chilometri divisi in sette tappe, che collega Bari a Matera. Non ne avevo mai sentito parlare e avrei preferito un sentiero in montagna piuttosto che partire dalla Puglia, una regione che mi dà più l’idea di una vacanza al mare. Ma Giorgio, a far la Via degli dei adesso, a febbraio, non ci voleva venire e per una meta da lui proposta non si sarebbe potuto tirare indietro. Quindi vada per l’alternativa numero due. Bari ci accoglie con focaccia più birra peroni a un euro e settanta, e anche se ho già pranzato ce ne prendiamo tre prima ancora di arrivare in ostello, ancora sporchi dal treno e con gli zaini in spalla. Lasciati gli zaini in camera, ci facciamo un giro per Bari vecchia, perdendoci più volte nelle viuzze del centro, fra bancarelle della frutta ed effigi sacre, bambini che giocano a calcio con la palla che vola vicino alle macchine in corsa, con Giorgio che si rifiuta di chiedere indicazioni basandosi su google maps, e che rimane sorpreso a guardare il mare da cui soffia una fresca brezza."
La consolazione della sera
Sabino Caronia
Libro
editore: Schena Editore
anno edizione: 2017
pagine: 124
A cento anni dall'abbattimento della Mariensäule, la colonna mariana che un tempo sorgeva sulla piazza principale di Praga, il romanzo ripercorre le vicissitudini del rapporto dell'autore con l'illustre germanista e amico Italo Alighiero Chiusano a partire dalla prima conoscenza nel 1986 fino alla pubblicazione postuma di "Consideratemi un sogno", il dramma dedicato alla figura di Kafka. Questo rapporto, che richiama alla mente quello di Federico II con il suo giovane discendente nel romanzo Konradin, ha sullo sfondo, quasi una sorta di alter ego, il grande scrittore praghese. È un diario elegante che si interseca con l'orizzonte della vita percepito attraverso la lente dell'arte. Kafka vi appare lontano eppure, procedendo nella lettura, si penetra nel suo spirito, nella sua solitudine piena di miti bui che illuminano la notte della vita, molto più che leggendo i saggi e le biografie dei critici. Il grande scrittore praghese è fatto rivivere immaginando i suoi gesti, le sue parole, i suoi sentimenti, le sue ansie... ma senza il timore di perdersi nell'abisso della sua opera.
Impianto
Giuliano Musoni
Libro
editore: Schena Editore
anno edizione: 2017
Fiore, xennial giornalista freelance di un quotidiano distribuito gratuitamente ai pendolari, esiste senza vivere a Mestre, nel secondo decennio del terzo millennio. La sua vita, vissuta senza alcuna partecipazione emotiva, somiglia a quella di un automa, a sua volta ingranaggio di un impianto molto più grande di lui. L’incontro con Sofia, splendida segretaria del giornale per il quale scrive, lo porterà a riscoprire i propri sentimenti e a ricominciare a vivere come un essere umano, consapevole che il grande impianto del mondo non può essere per lui una gabbia. Così rivelerà a Sofia il segreto che aveva custodito per anni.
Io e te, domani
Sara Mugnaini
Libro: Libro in brossura
editore: Schena Editore
anno edizione: 2016
"Mi arrivò un suo messaggino tra le una e le due del pomeriggio. Era agosto, una di quelle giornate davanti al computer dell'ufficio che proprio non scorrevano e a tratti sembravano riavvolgersi, arrotolarsi su stesse. Non so cosa intendesse con quel messaggio. Ben prima che potessi mettere a fuoco il significato, prima ancora che me la potessi immaginare seduta in qualcuno dei suoi bar preferiti, in giro per la sua città, il replay interminabile di beghe si riavvolse su se stesso, e ricominciò ad andare. L'azienda intera e tutto il suo flusso di scaricabarili, bestemmiatori, inoltratori seriali di mail. Fannulloni e pettegole dell'ufficio marketing, quelle che ti facevano aspettare al telefono per potersi stendere l'ultimo strato di smalto. Tutti coalizzati contro l'ultimo ritornato dalle ferie. Io, esattamente. Poi non so che faccia feci, quando, ormai in salvo nell'abitacolo della mia macchina, ripresi in mano il cellulare e rilessi con calma il messaggino di svariate ore prima."
Storie di donne e di pianura
Annalisa Panati
Libro: Libro in brossura
editore: Schena Editore
anno edizione: 2014
pagine: 120
Storie ordinarie, raccontante senza tacerne l’ordinaria violenza: la violenza domestica, la violenza dei sentimenti inespressi, delle decisioni non prese, della depressione ricorrente, delle frustrazioni insopportabili, la violenza di una società che assegna dei ruoli ed esige che siano rispettati. Una violenza quasi mai riconosciuta, forse mai raccontata, non per questo meno grave o dolorosa di una violenza evidente come uno stupro. In 16 racconti, l’autrice dipinge il ritratto di una famiglia qualunque del Nord Italia, più o meno cattolica, più o meno borghese, per nulla rivoluzionaria, povera prima della guerra, arricchita negli anni ‘50 e, allo stesso tempo, descrive la condizione femminile vista dal suo interno, che si tratti della casalinga di Voghera, o della giovane intellettuale emigrata all’estero. Onnipresente è la pianura, che si estende eterna fino all’orizzonte, con la sua nebbia così fitta da nascondere persino le mani ma da permettere di vedersi l’anima, con il suo tempo che scorre monotono e gli anni che si ripetono uno uguale all’altro, e diventa metafora di un’esistenza senza via d’uscita, di cui non comprendiamo il significato. Ma è anche la pianura fatta di fiumi che superano tutti gli ostacoli per arrivare sempre fino al mare, di venti che portano storie di paesi lontani, di alberi che parlano e ci insegnano il segreto per trovare in ogni giorno la forza di vivere.
Dove nessuno può cadere
Sara Comuzzo
Libro: Libro in brossura
editore: Schena Editore
anno edizione: 2014
pagine: 112
7 racconti. 7 storie. Più un epilogo. Pezzi di vite vissute dai punti di vista dei protagonisti. Il volo, la caduta, i ricordi, gli affetti sono paesaggi ricorrenti. Andare. Restare. Essere portati da qualche parte. Non sapere sempre dove. Essere da qualche parte. Non sapere sempre dove o perché.
Ciaobonasera. Ovvero della scelta e del paese
Sergio Tatarano
Libro
editore: Schena Editore
anno edizione: 2014
Si può essere idealisti fino in fondo, quando si vive in un paese? A che prezzo? La provincia ed il paese erano uno stato mentale, più che un numero limitato di strade, piazze e case. Era soltanto, al limite, questione di sopravvivenza. In quel contesto, Ciaobonasera non era un semplice saluto. Serio, trentenne suonato di un paese immaginario del Meridione d'Italia, si barcamena tra delusioni e desideri irrealizzabili, tra passione politica e pochezze quotidiane, in un contesto fatto di miserie umane e vita vera.
Il guardiano
Mario Mongelli
Libro: Libro in brossura
editore: Schena Editore
anno edizione: 2013
pagine: 120
Il breve sogno
Vincenzo Lisciani Petrini
Libro: Libro in brossura
editore: Schena Editore
anno edizione: 2012
pagine: 92
L'adolescenza è il periodo più breve e folgorante della vita. È il "breve sogno", il momento in cui tutto cambia e ci si apre al confronto con il mondo adulto, improvvisamente così vicino. È l'età lirica, quella dei desideri più folli, della poesia vera, della voglia di affermazione ma, di contro, è anche il momento della disillusione che pone il giovane di fronte al problema del mondo. L'adolescente nell'atto stesso di crescere perde la sua innocenza sebbene qualcosa di lei sia destinato a restare per sempre, proprio come una brutta ferita o come il ricordo struggente di una donna amata e poi perduta. Questa raccolta di racconti resta estaticamente sospesa sul tema e ne sfiora la superficie per non turbare il candore dell'atmosfera. Da qui ci si può immergere nella profondità dei piccoli grandi drammi, nei ricordi che appartengono a tutti e nelle immagini simboliche di queste storie. Stili molti diversi tra loro dal sapore anglosassone (si nota la presenza del Salinger dei "Nove racconti" e di Virginia Woolf) che, quasi come in un tema e variazioni, fanno sì che i personaggi si ritrovino di pagina in pagina.
L'amico di mio cugino
Lino Milillo
Libro: Libro in brossura
editore: Schena Editore
anno edizione: 2011
pagine: 88
"Un amico di mio cugino raccontò che una volta si ritrovò, dopo la festa di un suo compagno di scuola, a girare a piedi per Bari, di notte. La festa si era protratta ben oltre le due del mattino e, dovendo risalire verso Carrassi, preferì attraversare uno dei sottopassaggi della stazione, quello con due rampe di scale che portano su via Capruzzi. Per un po' camminò senza timore, ma quando sentì che quella presenza gli era ormai addosso, si girò di scatto." Avreste mai immaginato che la città di Bari potesse, d'improvviso, rivelare un volto spaventoso ed inquietante? Questa raccolta di aneddoti, brevissimi e pungenti come stiletti, ci conduce alla scoperta di una città popolata di fantasmi, esseri mostruosi, streghe e licantropi, che si aggirano, quasi indisturbati, per silenziosi e noti angoli del capoluogo pugliese.

