Sellerio Editore Palermo: Fuori collana
I miei stupidi intenti
Bernardo Zannoni
Libro: Libro in brossura
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 2023
pagine: 312
La storia di Archy la faina che scopre il mondo nella sua bellezza e nella sua crudeltà. Come fosse un personaggio strappato a Camus, accompagnato dalle immagini di Lorenzo Mattotti. L'edizione speciale di I miei stupidi intenti, Premio Campiello 2022, illustrata in 66 tavole da Lorenzo Mattotti, uno dei più noti e amati disegnatori internazionali. Chi non ha mai provato a immaginare i boschi, le colline erbose, la campagna soggiogata dall'uomo, le tane e gli anfratti in cui si aggira alla scoperta del mondo, della dimensione del tempo e dell'arte di arrangiarsi, la faina Archy? Un «personaggio» straordinario che sembra uscito dal mondo di Camus, qui accompagnato dalle immagini di Lorenzo Mattotti che segue felicemente il filo narrativo della lunga vita di Archy e completa il sapore della lettura con la forza incantata dei suoi disegni in grado di portare il lettore dentro il fantastico mondo degli animali protagonisti di questa storia. Archy nasce una notte d'inverno, assieme ai suoi fratelli: la loro madre è una faina a cui hanno ucciso il compagno, e che si ritrova a doverli crescere da sola. Gli animali in questo libro sanno parlare, usano i piatti per il cibo, accendono fuochi, ma il loro mondo rimane una lotta per la sopravvivenza, duro e spietato, come d'altronde è la natura. Sono mossi dalle necessità e dall'istinto, il più forte domina e chi perde deve arrangiarsi. È proprio intuendo la sua debolezza, che la madre baratta Archy per una gallina e mezzo. Il suo nuovo padrone è una vecchia volpe piena di segreti, che vive in cima a una collina. Queste nuove circostanze schiuderanno tra le zampe della faina, fra terrore e meraviglia, misteri inconfessabili, mentre gli amori rubati, la crudeltà del mondo, il tempo presente e quello passato si manifesteranno agli occhi di Archy con incredibile forza.
Il re di Girgenti
Andrea Camilleri
Libro: Libro rilegato
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 2021
pagine: 545
Ambientato nel primo quindicennio del Settecento, il romanzo di Camilleri si ispira ad un episodio della storia siciliana. Erano gli anni in cui la Sicilia era con i Savoia, si succedevano rivolte e rivoluzioni. Per sei giorni Girgenti diventò un regno indipendente con un contadino che si autoproclamò re. Si chiamava Michele Zosimo, nei giorni dell'insurrezione pare bevesse vino mescolato a polvere da sparo. Re per soli sei giorni, una volta sedata la rivolta, venne ucciso. Il romanzo è seguito da una appendice di testi originali dell'autore.
I primi casi di Petra Delicado, Massimo e i vecchietti del BarLume, Rocco Schiavone
Alicia Giménez-Bartlett, Marco Malvaldi, Antonio Manzini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 2020
Gli esordi dei detective di casa Sellerio: il primo caso sulla strada di Petra Delicado e il suo incontro con Garzón, Massimo e i vecchietti del BarLume tra pettegolezzi e briscole in cinque, il tormentato vicequestore Rocco Schiavone e la sua prima indagine sulla neve.
Riccardino. Seguito dalla prima stesura del 2005
Andrea Camilleri
Libro: Copertina morbida
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 2020
pagine: 590
L'ultima indagine del commissario Montalbano in una edizione speciale in cui vengono presentate due versioni del romanzo, quella definitiva del 2016 e la prima scritta dall'autore nel 2005 e rimasta nel cassetto della casa editrice fino ad ora. Il lettore potrà così seguire i mutamenti di quella lingua individuale, unica, inventata da Andrea Camilleri e la sua evoluzione nel corso del tempo. Una sperimentazione alla quale lo scrittore teneva moltissimo e che viene resa così evidente dal confronto tra le due versioni.
I sogni di Andrea Camilleri
Andrea Camilleri
Libro
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 2015
Questo cofanetto è stato realizzato in occasione dei 90 anni di Andrea Camilleri. Oltre al volume "I sogni di Andrea Camilleri", che raccoglie un'antologia dei sogni narrati nei romanzi e nei racconti di Andrea Camilleri, contiene 48 cartoline con le copertine dei suoi libri Sellerio.
Calo's big sprint
Gaetano Savatteri
Libro
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 2009
pagine: 123
Le scale del paradiso
Enrico Micheli
Libro: Copertina morbida
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 2003
pagine: 233
Ne "Le scale del paradiso" si racconta del lento ritorno dall'estero (lento nel tempo della memoria e della ripresa di coscienza, più che nel tempo dell'ordine cronologico), dove hanno trascorso gran parte di una vita di successi, di due coniugi nell'età dei bilanci. Discendono la penisola e compiono una serie di incontri significativi in cui è come se si sintetizzasse la vicenda del loro paese che non hanno vissuto da protagonisti. E si avvicinano alla casa dove vissero con i figli bambini e ora adulti, e dove si raccoglie forse il nucleo più autentico della loro esistenza, di ciò che hanno lasciato e devono ritrovare prima di poter dire di aver vissuto veramente.
Donna di Porto Pim-Notturno indiano-I volatili del Beato Angelico-Sogni di sogni
Antonio Tabucchi
Libro: Copertina morbida
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 2013
pagine: 281
"Donna di Porto Pim" è un libro che si compone di frammenti: per lo più di storie e vite "intercettate" per caso, racconti di racconti, con un gusto estremo per il particolare, per la frase captata al volo. Un narratore esterno alla vicenda osserva e descrive i personaggi, ma agisce, a specchio, un narratore personaggio (Marcel). Si profila una storia passata, una allusione che fa riemergere giorni e persone ancorate a quel passato. Nello stesso tempo, in primo piano, il racconto arriva a lambire altri possibili personaggi che potrebbero essere coinvolti nella storia, ma che invece vengono lasciati lì. Ho parlato di racconto senza fondo, per lo spessore della storia e le allusioni ad un passato accennato ma mai definito. Si potrebbe anche parlare di un racconto infinito. "Notturno indiano" è un libro breve, intenso e misterioso. Sembra scritto per inquietudine, nel senso che l'inquietudine dell'autore lo genera e il libro stesso genera nel lettore inquietudine. Il protagonista, un italiano alter-ego dell'autore, muove alla ricerca di un amico portoghese. "Un portoghese che si è perduto in India". "Ne I volatili del Beato Angelico" notiamo la forte presenza del gioco temporale che mescolando qui passato e futuro crea una realtà ucronica, abilmente orchestrata dallo scrittore che in seguito continuerà a interrogarsi sul tempo che invecchia in fretta o stringe riempiendo il cuore di nostalgia-saudade". (Paolo Mauri).
I luoghi di Montalbano. Una guida
CLAUSI
Libro: Copertina morbida
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 2007
pagine: 382
Un atlante dell'universo geografico del commissario Montalbano: i tragitti, i percorsi delle spedizioni, le borgate e le contrade visitate, le case dei delitti e i locali frequentati da lui e dagli altri personaggi, le spiagge delle nuotate, i panorami che cadono sotto i suoi occhi, il vecchio masso piatto e l'ulivo saraceno. E quindi è anche un modo nuovo di inseguire le inchieste del commissario più famoso d'Italia, di entrare nell'atmosfera delle sue storie. Ne risultano dodici itinerari (uno per ciascun romanzo), arricchiti dalle schede dei luoghi vissuti dai personaggi (e di quelli delle trasposizioni televisive), con le cartine e le mappe: e non sono itinerari puramente letterari. Vero è che i luoghi di Montalbano nascono dalle finzioni di Camilleri: da Vigàta a Montelusa, da Puntasecca a Marinella, dai bar ai ristoranti alle chiese, sono tutti luoghi di fantasia, nessuno esiste nella toponomastica reale e nessuno dovrebbe esistere nella topografia. Però la scoperta di questa guida - che ha sorpreso, raccontano gli autori in prefazione, per primo il Maestro di Vigàta - è che la finzione, come un foglio di carta traslucida, si sovrappone ai luoghi della geografia reale, tra Agrigento e Porto Empedocle, tra Siculiana e Palma di Montechiaro, nella Sicilia sudoccidentale dove Camilleri è nato e dove Montalbano opera. Così, una guida ai luoghi immaginati diventa, rintracciati i nomi veri sotto i falsi, la guida vera di un paese reale che si trova nelle carte geografiche.