SEM: SEM Classic
Va tutto bene. Il primo caso di Kalmann
Joachim B. Schmidt
Libro: Libro in brossura
editore: SEM
anno edizione: 2024
pagine: 288
Kalmann è lo sceriffo di Raufarhöfn e ha tutto sotto controllo. Si è attribuito da solo quel ruolo, ma va bene lo stesso. Giorno dopo giorno percorre le ampie pianure che circondano il villaggio islandese in cui abita, caccia le volpi artiche e depone esche nel mare per catturare gli squali e trasformarli in una prelibatezza locale, l’hákarl. Vorrebbe sposarsi e si emoziona quando incontra una ragazza, ma il suo desiderio di trovare moglie viene improvvisamente accantonato quando scopre una pozza di sangue congelato nella neve. È un bel guaio, anche perché nel frattempo è sparito uno dei pochi abitanti del villaggio, un piccolo imprenditore di dubbia fama che trafficava in licenze di pesca. Quando poi nello stomaco di un pescecane Kalmann trova una mano umana, la faccenda diventa ancora più preoccupante. Non può farcela da solo, lo capisce, e così chiede aiuto alla capitale, da cui arriva Birna, una graziosa poliziotta che lo affianca nelle indagini. Chi sarà stato a far sparire Róbert McKenzie, che si era cambiato il nome per assumere un’aria più internazionale? Un orso polare o la mafia lituana?
Cristallo
Livia Sambrotta
Libro: Libro in brossura
editore: SEM
anno edizione: 2024
pagine: 400
Cinque amici si preparano a festeggiare il Ferragosto con una grigliata all’aperto nel giardino dello splendido Chalet Cristallo, circondati dalle magnifiche vette delle Dolomiti. In pochi minuti tutto degenera, e delle cinque persone presenti si salverà solo Rachele, fotografa di fama internazionale. Lei e suo marito Max hanno affittato lo Chalet per trascorrervi una vacanza che doveva essere rigenerante e invece si trasforma in quello che sarà definito il “Ferragosto di sangue”, il caso mediatico dell’estate seguito da milioni di italiani. Una strage senza precedenti che sconvolge la tranquillità di Domegge, nella valle del Cadore, rinomata per le celebri Tre Cime di Lavaredo. Gli inquirenti esitano senza riuscire a trovare né il movente né il colpevole del massacro. Rachele, l’unica che potrebbe fare luce sugli omicidi, soffre di un’amnesia provocata dallo shock, mentre a condurre le indagini viene chiamato il colonnello Denis Bogo, che si scontra con un mistero all’apparenza impossibile da risolvere. Così Rachele, al tempo stesso potenziale testimone oculare e capro espiatorio su cui iniziano a convergere i sospetti, è costretta a confrontarsi con un crimine dai risvolti inimmaginabili. La “Fotografa” si troverà ad affrontare i fantasmi del passato e i segreti custoditi dalla montagna. Combinando le atmosfere più taglienti del thriller psicologico con i meccanismi di una suspense a orologeria, Livia Sambrotta svela l’oscuro rovescio celato dietro l’incanto di un territorio magico. "Cristallo" evoca profonde solitudini e il bisogno di riscatto dei nostri giorni. Fino all’ultima pagina il lettore non saprà chi è il carnefice e chi la vittima.
Le parole per dirlo. La guerra fuori e dentro di noi
Franco Di Mare
Libro: Libro in brossura
editore: SEM
anno edizione: 2024
pagine: 112
La guerra è la malattia del mondo. Appena scoppia, è causa immediata di dolori infiniti, disastri, morte. Ma le guerre continuano a mietere vittime anche dopo che finiscono. Ne è un tragico esempio la “Sindrome dei Balcani”, la lunga serie di malattie provocate dall’esposizione ai proiettili con uranio impoverito o dall’inalazione di particelle d’amianto rilasciate nell’aria in seguito alla distruzione di palazzi e complessi industriali. È accaduto durante i conflitti esplosi in ex Jugoslavia e Kosovo: piccole particelle infinitesimali, invisibili agli occhi, che una volta entrate nel corpo di soldati, civili e persino reporter non lasciano scampo. A distanza di molti anni si ripresentano quasi fossero un prolungamento dell’orrore bellico, e colpiscono. Proprio come è successo all’autore del libro che stringete tra le mani. In questo breve ma densissimo volume Franco Di Mare passa in rassegna parole-chiave quali “assenza”, “memoria”, “resilienza”, “amore”, “storia”. E nel farlo affianca alle riflessioni la potenza del racconto, nutrito dalle emblematiche vicende a cui ha assistito sul campo nei tanti anni da inviato: vicende che lo hanno segnato e adesso riecheggiano nella battaglia contro il male dentro di lui. "Le parole per dirlo" raccoglie il vissuto di chi ha attraversato la Storia mentre questa scriveva le sue pagine più dure. Ma è anche il diario di bordo di una vita costellata di incontri esemplari, capaci di urlare il loro sdegno per la guerra e restituire il senso più profondo dell’amicizia, dell’affetto e della solidarietà tra esseri umani.
L'onda del destino
Constanze Neumann
Libro: Libro in brossura
editore: SEM
anno edizione: 2024
pagine: 336
Due secoli, due donne, una famiglia: Costanze Neumann racconta la storia di una famiglia dalla Prussia del 1860 fino alla prima DDR. Figlia di un commerciante di tessuti ebreo, Anna Reichnheim soddisfa il desiderio di suo padre di scalare i ranghi della società prussiana. Quando nel 1881 nasce suo figlio Heinrich, Anna ripone grandi speranze nel primogenito. Ma a Heinrich non interessano le convenzioni della sua famiglia ebrea di alto ceto. Soccombe alle tentazioni della vita notturna berlinese e si innamora di Marie, una ragazza comune, che sua madre non può accettare. Per sfuggire alle convenzioni Heinrich e Marie vivono il loro amore negli Stati Uniti fino a quando la Prima guerra mondiale non li riporta in Europa. Rimangono lontani ed esclusi dalla famiglia, anche quando le ombre della crisi economica mondiale e dell'ascesa del nazionalsocialismo scendono sul Paese. Anna muore nel 1932 senza riconciliarsi con il figlio Heinrich, ignara di cosa abbia in serbo il destino per la sua famiglia. Mentre i suoi fratelli fuggono o vengono espulsi dai nazisti, Heinrich rimane in Germania. Ancora una volta è Marie che gli dà supporto mentre lottano per sopravvivere… I personaggi di Neumann sono complessi e convincenti, plasmati dai rispettivi ambienti. Con echi di Theodor Fontane e Sebastian Faulks, questo è un romanzo dal fascino della saga, dove la storia di una famiglia dispersa rimane indissolubilmente legata a quella tedesca.
La lista. Quando il web può distruggerti la vita
Yomi Adegoke
Libro: Libro rilegato
editore: SEM
anno edizione: 2024
pagine: 400
Ola Olajide, una famosa giornalista femminista del settimanale “Womxxxn”, sta per sposare Michael, l’amore della sua vita. Belli, giovani e di successo, sui social sono la “coppia modello” e hanno tutto quello che si può volere dalla vita. Finché una mattina, appena svegli, ricevono via Twitter un identico messaggio: “Oh, mio Dio, avete visto la Lista?”. La Lista era iniziata come una raccolta di nomi in crowdsourcing (assemblata collettivamente), ma si era trasformata velocemente in altro. Finita nelle mani di un account anonimo, ai nomi erano state associate accuse circostanziate e spaventose di violenze sessiste. In altri tempi Ola sarebbe stata una sostenitrice della Lista, l’avrebbe condivisa, diffusa, avrebbe scritto articoli e chiesto la testa degli uomini incriminati. Avrebbe fatto così se nell’elenco, quel mattino, non fosse comparso anche il nome di Michael, spazzando via ogni certezza. Con il futuro in gioco, Ola dà a Michael un ultimatum perché dimostri la sua innocenza entro il giorno del matrimonio, ma non è facile per entrambi districarsi nell’intrico di bugie che sembra emergere all’improvviso da un mondo apparentemente perfetto. Una lettura appassionante e quanto mai attuale sul lato oscuro dei social media e il confine sempre più sfuggente tra vita online e realtà.
Bestie
Andrea Damasco
Libro: Libro in brossura
editore: SEM
anno edizione: 2025
pagine: 240
Il notiziario si apre con un servizio da incubo: croci rovesciate, facce stravolte, flash, manette. Sono immagini d’archivio e ritraggono l’arresto di alcuni giovani metallari accusati di omicidio. Poi il collegamento passa alla diretta da un bosco nella provincia di Varese, dove è stato ritrovato un corpo. Lo stato di decomposizione è avanzato, ma nemmeno due decenni sottoterra possono aver cancellato ogni traccia. Sara, che un tempo si chiamava Bianca e che oggi vive nascosta con un figlio piccolo, lo sa. Conosce bene i luoghi e i fatti, ha trascorso vent’anni a sperare che nessuna nuova inquadratura riportasse al centro della scena, e della sua vita, quell’inferno. E quando a bussare alla porta è la giornalista Anita Fanti, l’inferno sembra tornare davvero. La cronista ha informazioni troppo scottanti, Anita ha ragioni troppo profonde perché Sara possa rifiutarsi di parlare. Così il nastro si riavvolge sul passato di Bianca e sulla relazione con Carlo detto “Carcass”, membro della band metal che era solita praticare oscuri rituali e feroci prove di coraggio. Dal racconto però emergeranno altre insospettabili figure e movimenti rimasti nell’ombra. Retroscena che qualcuno ha avuto e ha tuttora interesse a mantenere tali. Ideato e scritto insieme a una macchina, mescolando eclatanti casi di cronaca alla finzione narrativa, Bestie scava a fondo nel ventre dell’Italia profonda e dell’animo umano, dove le verità non hanno mai una sola faccia e le ferite dell’adolescenza sono sempre aperte.